Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. letìzia s. f. [dal lat. laetitia, der. di laetus «lieto»]. – Sentimento di gioia intima e serena: provare viva l ., una soave, un’indicibile l .; avere l’animo pieno di l .; dare, arrecare l .; essere, vivere in l .; servire il Signore in l ., alternando il lavoro a una sana allegria (ricordo dell’espressione biblica «Servite Domino ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › LetiziaLetizia - Wikipedia

    Ha significato analogo ai nomi Eufrasia, Gioia e Felicita . Era portato, nella mitologia romana, da Letizia, dea dell'abbondanza, della fertilità e della gioia [3] [5]. In Inghilterra cominciò ad essere usato in epoca medievale, nel XII secolo, perlopiù nella forma vernacolare Lettice [2] [5]; nel XVIII secolo venne ripreso nella forma ...

  3. Letizia Brichetto Arnaboldi, meglio nota come Letizia Moratti, nasce a Milano il 26 novembre del 1949. Imprenditrice di successo, personaggio di spicco della politica, è stata Ministro dell'Istruzione ed è passata alla storia per essere stata la prima donna ad essere nominata presidente della Rai , oltre che la prima donna sindaco della ...

  4. Letizia Maria Brichetto Arnaboldi, vedova Moratti, è una politica e dirigente d'azienda italiana. È stata presidente della Rai dal 1994 al 1996 durante il primo governo Berlusconi e quello Dini, ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca dall'11 giugno 2001 al 17 maggio 2006 nei governi Berlusconi II e III, sindaco ...

  5. 15 set 2022 · Compie oggi 50 anni Letizia Ortiz, moglie del re di Spagna Felipe VI. Sposata dal 2003 al monarca spagnolo, con cui ha avuto due figlie, la regina consorte ha sempre fatto discutere per la sua ...

    • Letizia1
    • Letizia2
    • Letizia3
    • Letizia4
    • Letizia5
  6. 30 gen 2023 · Nato nel 1968, salito al trono nel 2014, il sovrano è noto ai più come marito di Letizia Ortiz, regina consorte e fashion influencer. Vita, amori e curiosità sul re spagnolo nel giorno del suo ...

  7. letizia letìzia s. f. [dal lat. laetitia, der. di laetus «lieto»]. – Sentimento di gioia intima e serena: provare viva l., una soave, un’indicibile l.; avere l’animo pieno di l.; dare, arrecare l.; essere, [...] (ricordo dell’espressione biblica «Servite Domino in laetitia», salmo 99, 2, a cui s’ispirò s.

  1. Le persone cercano anche