Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Niccolò Paganini
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. Niccolò Paganini (Genova, 27 ottobre 1782 – Nizza, 27 maggio 1840) è stato un violinista, violista, chitarrista e compositore italiano, fra i più importanti esponenti della musica romantica.

  2. Musicista e compositore ( Genova 1782 - Nizza 1840). Virtuoso di fama leggendaria, P. è considerato il padre della moderna tecnica violinistica, che arricchì di fondamentali innovazioni.

  3. Storia della vita di Niccolò Paganini, violinista e compositore italiano. Magìa sulla punta delle dita. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Niccolò Paganini nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Della vita di Niccolò Paganini, dedicata per intera all’abile arte dello strumento e della continua sperimentazione musicale, ci rimane l’iconico violino soprannominato il Cannone, oggi esposto nel Palazzo Tursi a Genova.

  5. 17 lug 2018 · Il violinista del diavolo (The Devil’s Violinist) di Bernard Rose rende omaggio al compositore-esecutore più discusso: Niccolò Paganini. Artista sublime e al contempo controverso, innato talento e figura avvolta da un cupo alone di mistero, circondato da dicerie tra realtà e romanzo.

  6. Niccolò (or Nicolò) Paganini (Italian: [ni(k)koˈlɔ ppaɡaˈniːni] ⓘ; 27 October 1782 – 27 May 1840) was an Italian violinist and composer. He was the most celebrated violin virtuoso of his time, and left his mark as one of the pillars of modern violin technique.

  7. Scoprite e ascoltate i opere più famose e importanti di Niccolò Paganini. Quelli che conosci o devi conoscere, come: 24 Capricci, Concerto per violino n. 2 in Si minore, « La Campanella »... e più ancora. Per voi, il meglio di Paganini, la selezione più oggettiva delle sue composizioni principali.

  1. Annuncio

    relativo a: Niccolò Paganini