Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RomanzaRomanza - Wikipedia

    La romanza è una composizione musicale per voce e accompagnamento di struttura variabile e carattere sentimentale.

    • Lingue romanze

      Le lingue romanze, o lingue neolatine, sono le lingue...

  2. Le lingue romanze, o lingue neolatine, sono le lingue derivate dal latino. Le principali lingue romanze sono il francese, l'italiano, il romeno, il portoghese e lo spagnolo. Esse sono l'evoluzione diretta non del latino classico, bensì di quello volgare, ossia "parlato dalla maggior parte della popolazione", costituito dalle ...

  3. La filologia romanza studia le lingue e le letterature romanze o neolatine. Sebbene questa materia, a differenza della linguistica romanza, persegua soprattutto l’analisi dei testi letterari, essa non può prescindere dall’indagine linguistica. Friedrich Schlegel, fra i fondatori del Romanticismo.

  4. La linguistica romanza è quella parte della linguistica che studia i cambiamenti a livello fonetico, morfologico, sintattico e lessicale che hanno portato dal latino alle moderne lingue romanze.

  5. Il Romance è un poema caratteristico della tradizione orale, e diventa popolare nel secolo XV, dove si raccolgono per la prima volta per iscritto in romanceros. I romances son generalmente poemi narrativi, con una gran varietà tematica, secondo il gusto popolare del momento e del luogo specifico.

  6. en.wikipedia.org › wiki › RomanzaRomanza - Wikipedia

    Romanza is the first compilation album by Italian tenor singer Andrea Bocelli, released internationally in 1997. Although a compilation, Romanza is considered Bocelli's breakthrough album and remains his most commercially successful to date, topping charts all across Europe and Latin America.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › romanza_(Enciclopedia-Italiana)Romanza - Enciclopedia - Treccani

    - La romanza, come forma di composizione musicale, è da considerarsi sotto tre aspetti distinti: vocale da camera, operistica, strumentale, con un carattere generale comune fondato sulla cantabilità melodiosa e patetica. È affine alla chanson e all'ariette, ma da queste distinta per la più spiccata sentimentalità e per la forma più compiuta.