Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 set 2017 · AMICI MIEI ATTO I° II° III° - Cippalippa | Filmauro. Amici miei è un film che non invecchierà mai, la vera commedia all’italiana realizzata da un maestro del nostro cinema, Mario Monicelli...

    • 4 min
    • 566,3K
    • FILMAURO
  2. 30 apr 2009 · Amici miei, bello il testo, grandi gli amici! ...more.

    • 4 min
    • 504,9K
    • artigliere58
  3. 29 apr 2024 · Directed by Mario Monicelli. With Ugo Tognazzi, Gastone Moschin and Philippe Noiret. Amici Miei Streaming : https://www.filmauro.it/static/scheda... Amici Miei Blu-ray :...

    • 3 min
    • 210
    • HD Retro Trailers
  4. 15 mar 2011 · Amici miei - Come tutto ebbe inizio - Un film di Neri Parenti. Un prequel sporcaccione che si fa beffa del vitalismo dell'originale monicelliano. Con Christian De Sica, Michele Placido, Giorgio Panariello, Paolo Hendel, Massimo Ghini. Commedia, Italia, 2011. Durata 108 min.

    • (82)
    • Giorgio Panariello
    • Neri Parenti
  5. it.wikipedia.org › wiki › Amici_mieiAmici miei - Wikipedia

    • Trama
    • Produzione
    • Versioni
    • Distribuzione
    • Colonna Sonora
    • Incassi
    • Premi E Riconoscimenti
    • Ispirazione Alla Realtà
    • Influenze E Citazioni
    • Voci Correlate

    Nel 1975, cinque inseparabili amici fiorentinisulla cinquantina affrontano i loro disagi sfogandosi con scherzi a danno di malcapitati. Il conte Raffaello Mascetti è un nobile decaduto, costretto a vivere in assoluta povertà e ad essere mantenuto dagli amici, che per confondere e prendere in giro le persone con cui parla fa spesso uso di giochi di ...

    Cast

    Il cast prevedeva originariamente la partecipazione di Marcello Mastroianni nel ruolo del nobile decaduto, mentre Ugo Tognazzi avrebbe dovuto interpretare il giornalista. Mastroianni però rifiutò la parte perché riteneva che nei film corali la sua prestazione venisse sempre superata dagli altri attori co-protagonisti. La parte del nobile decaduto fu proposta allora da Monicelli a Raimondo Vianello, che aveva già lavorato insieme a Tognazzi in passato, ma anche Vianello oppose un rifiuto. Il p...

    Luoghi di ripresa

    1. La villa del chirurgo Sassaroli è situata a Firenze in direzione del piazzale Michelangelo, in viale Machiavelli. 2. La casa del conte Mascetti è uno scantinato condominiale in piazza dell'Isolotto, a Firenze. 3. Il bar del Necchi era un bar realmente esistente in via dei Renai a Firenze, locale che ha continuato ad esistere per molti anni con il nome "Amici miei", adesso non esiste più. Nello stesso fondo che fu il "Bar Necchi", oggi si trova un noto locale fiorentino. 4. La "strage di Sa...

    Esistono due versioni del film, con diversa durata. Quella originale, uscita al cinema nel 1975, di 114 minuti, e quella più lunga uscita nel 1976, di 127 minuti, distribuita poi in DVD. Nella versione lunga le scene aggiunte sono le seguenti: 1. Il Melandri, tornato all'ospedale dall'appuntamento con Donatella, rivela agli amici che lei lo ha rifi...

    Il film è uscito nelle sale italiane il 24 ottobre 1975.La visione della pellicola era stata vietata ai minori di 14 anni.

    Il 10 settembre 2007 è stata pubblicata la colonna sonora originale del film Amici miei in formato CD Audio, composta da Carlo Rustichelli e prodotta dalla Cinevox.

    Il film registrò un ottimo successo al botteghino, risultando campione d'incassi assoluto in Italia nella stagione 1975-76 con un ricavato di 7.572.000.000 di lire. Amici miei detiene ad oggi il trentaduesimo posto nella classifica dei film più visti di sempre in Italiacon 10 467 254 spettatori.

    1976 - David di Donatello
    1976 - Nastro d'argento
    1976 - Globo d'oro

    Nel documentario Ritratto di mio padre (2010) di Maria Sole Tognazzi, Monicelli ha rivelato a quest'ultima che, per ideare gran parte degli scherzi (le "zingarate"), gli autori si erano ispirati a fatti realmente accaduti o aneddoti ben noti a Firenze, negli anni precedenti all'epoca in cui fu girato il film. L'ispirazione risale agli anni '30, qua...

    Amici miei ha reso celebre il termine supercazzola, che indica una serie di frasi prive di senso compiuto e composte sia da parole esistenti che inventate, pronunciate allo scopo di confondere le i...
    La scena degli schiaffi alla stazione è stata citata da Paolo Villaggio nel film Fantozzi alla riscossa, con la sola differenza che il treno è in arrivo e non in partenza: per questo Fantozzi verrà...
    La scena finale del film, in cui viene celebrato il funerale del Perozzi, ha ispirato la realizzazione del cortometraggio L'ultima zingarata di Federico Micali.
    Nel 2002 lo stesso Mario Monicelli ha diretto l’adattamento teatrale della pellicola, con Jerry Calà nel ruolo del conte Lello Mascetti, Nini Salerno, Franco Oppini e Stefano De Sando.
  6. Amici, mangiate, bevete, inebriatevi d’amore! Quarto componimento. I timori e i desideri della Sposa. L’amata all’amato: 2 Io dormivo, ma il mio cuore vegliava. Sento la voce del mio amico, che bussa e dice: “Aprimi, sorella mia, amica mia, colomba mia, o mia perfetta!

  7. 23 ore fa · Aveva litigato con i suoi amici, il che lo aveva lasciato isolato e solo. “Sembrava la fine del mondo”, racconta Alessandro. “Piangevo ogni notte”. In cerca di conforto, Alessandro si rivolse al suo computer in particolare cercava un supporto psicologico. Ma si vergognava a chiedere aiuto a scuola o ai suoi genitori.