Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Info e download sulla rete sentieristica dei Monti Lattari a cura delle sezioni CAI di Castellamare di Stabia e Cava de' Tirreni

    • Sentieri

      Pagina 1 di 7 (125 sentieri trovati) 300.

    • SmartMaps

      Come navigare con smart phone ed off line la rete...

    • Chi siamo

      Il sito caimontilattari.it nasce dalla collaborazione tra le...

    • Iscriviti al CAI

      Il sito CAI Monti Lattari è un progetto che nasce dalla...

    • Italiano

      CAI Monti Lattari. English; Italiano; Home; Sentieri; Carta...

    • 345a

      Il nome Botto dell’acqua è improprio, nella nostra carta dei...

    • English

      The Natural Reserve of Valle delle Ferriere will be...

    • Seconda parte

      La seconda parte dell’Alta Via dei Monti Lattari è composta...

  2. Pagina 1 di 7 (125 sentieri trovati) 300.

  3. www.caimontilattari.it › sentiero › 390390 - CAI Monti Lattari

    Il sentiero parte dalla famosa “piazzetta” di Capri e si svolge per circa metà percorso su fondo tipico delle stradine di Capri. Si incontra un tratto di sentiero su terreno naturale dopo circa 25′ dalla partenza e fino ad arrivare quasi ad Anacapri. Il restante percorso è su stradina o scale.

  4. www.caimontilattari.it › sentiero › 329329 - CAI Monti Lattari

    • Informazioni Principali Sul Sentiero
    • Descrizione
    • Cultura

    Il vecchio sentiero 329, come riportato nelle mappe CAI Monti Lattari edizioni 2011 e 2014, ha subito una piccola modifica nella parte iniziale che consente di imboccare il sentiero direttamente nei pressi della scala che taglia via Pendolo e Via Paipo, evitando un tratto di strada asfaltata sino al tornante del Crocifisso Si consiglia perciò di se...

    Il sentiero 329, ha un andamento pressochè parallelo al Sentiero degli dei, però a quota maggiore, da cui la denominazione “Sentiero alto degli dei”. Da piazza Capasso si imbocca via Mannini e, dopo qualche centinaio di metri, si segue la strada di sinistra ad un quadrivio. Dopo 200 m, poco dopo una curva a sinistra, si sale verso destra su una sca...

    Il toponimo Monte Tre Calli ha probabilmente origine medievale. Nell’ipotesi che “cavallo” stia per “sella” troverebbe spiegazione la vecchia denominazione Tre Cavalli della montagna che oggi chiamiamo Tre Calli. Infatti, la sua allungata sommità si compone di quattro cime allineate, separate appunto da tre selle (fonte prof.Aldo Cinque da Jerula a...

  5. www.caimontilattari.it › sentiero › 301301 - CAI Monti Lattari

    Informazioni principali sul sentiero. Come raggiungere il sentiero. Si raggiunge a piedi, percorrendo l'Alta Via dei Monti Lattari (300) oppure una delle bretelle che partono da Ravello (353), Scala (357), Amalfi (325, 359, 361a), Agerola (369, 363, 365) Toponimi del percorso.

    • cai monti lattari sentieri1
    • cai monti lattari sentieri2
    • cai monti lattari sentieri3
    • cai monti lattari sentieri4
    • cai monti lattari sentieri5
  6. Pagina 1 di 7 (125 sentieri trovati) 300. ... CAI Monti Lattari - è un sito di proprietà del Consorzio Amalfi di Qualità - PIVA 95124680653 ...

  7. Esplora i sentieri trekking più popolari in Parco Regionale dei Monti Lattari con mappe con sentieri accuratamente selezionati e indicazioni stradali, oltre alle recensioni dettagliate e alle foto di escursionisti, campeggiatori e amanti della natura come te.