Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · I migliori 35 film con finale a sorpresa. Certi titoli fanno la storia del cinema anche grazie ai colpi di scena che ci riservano nelle ultime immagini. di Anna Rinderspacher e Emanuele Bigi....

    • Donnie Darko (2001) di Richard Kelly. Un adolescente (Jake Gyllenhaal) ha delle strane visioni in cui vede un misterioso coniglio di dimensioni umane che lo manipola per commettere una serie di reati, dopo essere stato salvato dallo stesso da un bizzarro incidente.
    • Shutter Island (2010) di Martin Scorsese. Nel 1954, un agente federale (Leonardo DiCaprio) indaga assieme al suo collega (Mark Ruffalo) sulla scomparsa di un assassina, che è riuscita scappare da un ospedale per i criminali malati di mente.
    • Oldboy (2003) di Chan-wook Park. Dopo essere stato rapito e imprigionato per quindici lunghi anni e, senza apparente motivo, viene liberato. Avrà a disposizione 5 giorni di tempo per riuscire a trovare colui che gli ha rovinato la vita e vendicarsi.
    • The Prestige (2006) di Christopher Nolan. Nell'Inghilterra Vittoriana di fine 800, due celebri maghi (Hugh Jackman e Christian Bale) che hanno avuto lo stesso maestro, diventano acerrimi nemici e cercano di rubarsi i rispettivi segreti.
    • Seven
    • IL Sesto Senso
    • Fight Club
    • The Village
    • Shutter Island

    Partiamo subito in grande stile con la nostra lista di film con un finale inaspettato con Seven, film del 1995, diretto da David Fincher. I protagonisti sono il detective William Somerset (Morgan Freeman), un saggio e anziano poliziotto, ormai esasperato dalla violenza e il suo partner, David Mills (Brad Pitt), un giovane poliziotto, fin troppo ist...

    Se parliamo di film con colpi di scena finali, non possiamo che citare Il Sesto Senso, film del 1999, diretto da M. Night Shyamalan. Lo psicologo infantile Malcolm Crowe (Bruce Willis) prende in cura il piccolo Cole, un timido bambino di nove anni, che afferma di riuscire a vedere e parlare coi morti. La pellicola ha uno dei finali più conosciuti e...

    Tra i film con un finale inaspettato ritroviamo David Fincher col suoFight Club, film del 1999, tratto dall’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk. Il protagonista (di cui non sapremo mai il nome e interpretato da Edward Norton) è un consulente assicurativo per una casa automobilistica. È insoddisfatto del suo lavoro, depresso, insonne e ansioso e trov...

    M. Night Shyamalan è un maestro in fatto di film con un finale a sorpresa, quindi ecco The Village, film del 2004, con Joaquin Phoenix e Bryce Dallas Howard. Ci troviamo nel XIX secolo, in Pennsylvania: il villaggio di Convington è protetto da un antico patto tra gli anziani della comunità e le creature mostruose che vivono nella foresta, che circo...

    Terminiamo la nostra lista di film con un finale inaspettato con Shutter Island, pellicola del 2010, diretta da Martin Scorsese e tratta dal romanzoL’isola della paura di Dennis Lehane. Ci troviamo nel 1954 e gli agenti federali Teddy e Chuck, interpretati rispettivamente da Leonardo DiCaprio e Mark Ruffalo, vengono mandati a Shutter Island, per in...

    • Il sesto senso – M. Night Shyamalan, 1999. Bruce Willis è lo psichiatra infantile Malcolm Crowe, che una sera torna a casa e trova un suo ex paziente, seminudo e armato, che lo rimprovera per non averlo saputo aiutare: il ragazzo dopo aver sparato al medico, si uccide.
    • The Game – David Fincher, 1997. Nicholas Van Orten (Michael Douglas) è un multimiliardario solo e depresso, ossessionato dal suicidio del padre, finché suo fratello (Sean Penn) non gli regala la tessera del CRS, un circolo ricreativo molto esclusivo.
    • The Others – Alejandro Amenabar, 2001. Isola di Jersey, 1945: una nuova governante viene accolta a villa Stewart, dove dovrà prendersi cura di due bambini fotofobici, che dunque non possono essere esposti al sole.
    • The Village – M. Night Shyamalan, 2004. In una comunità rurale americana le persone non possono varcare i confini del villaggio altrimenti violerebbero un patto stipulato con le creature innominabili che vivono nel bosco.
    • Il sesto senso. Tra i primi film di M. Night Shyamalan, Il sesto senso è un sorprendente thriller con forti note horror e drammatiche. Protagonista è Bruce Willis nel ruolo di Malcolm Crowe, uno psicologo che ritorna al lavoro dopo aver subito un aggressione da parte di un ex-paziente.
    • Shutter Island. Tratto dal romanzo L'isola della paura di Dennis Lehane, Shutter Island è un film di Martin Scorsese del 2010 che vanta un incredibile cast di star che comprende Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley e Michelle Williams.
    • Espiazione. Joe Wright è un regista che riesce a cospargere i suoi film, soprattutto quelli storici e in costume, di atmosfere uniche, e così è stato anche per Espiazione, tratto dall'omonimo romanzo di Ian McEwan.
    • American Psycho. Ispirato al romanzo di Bret Easton Ellis, American Psycho è un film del 2000 diretto dalla regista e sceneggiatrice canadese Mary Harron.
  2. 1 dic 2014 · Blogo vi propone una speciale classifica video con una lista di titoli che hanno nei loro finali inequivocabili punti di forza. Tutti i titoli che abbiamo selezionato hanno nella costruzione della sceneggiatura, nella scelta delle inquadrature sino ai dialoghi, l’intento ultimo di ingannare o meglio fuorviare l’attenzione dello spettatore ...

  3. 11 mag 2022 · A volte c'è chi anticipa quello che sta pensando il regista e la storia ci fa esplodere in faccia per molti minuti prima di concludersi con un esito tanto sorprendente quanto inaspettato. Parliamo di colpi di scena o spoiler?