Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 dic 2021 · Il liberalismo di Locke: definizione e caratteristiche. Storia, definizioni e caratteristiche della teoria filosofica del liberalismo, portata avanti da John Locke. Riassunto e spiegazione...

  2. 19 ago 2015 · John Locke dà luogo alla prima organica teoria liberale dello Stato. Locke definisce lo stato di natura come un contesto sociale regolato dal costume e da leggi divine, in cui sono riconosciuti i diritti naturali dell’uomo: il diritto alla vita , alla libertà e alla proprietà .

  3. 9 apr 2024 · Il liberalismo di John Locke. Possiamo affermare, allora, che la proposta politica di Locke è la difesa di un modello di Stato liberale. Per questo motivo è conosciuto come uno dei fondatori del liberalismo classico. Il medico era interessato alla salvaguardia dei diritti individuali e all’istituzionalizzazione dell’eguale libertà.

  4. Locke è sia il fondatore dell'empirismo, sia il fondatore del liberalismo, poichè: nei Due trattati sul governo delinea il suo modello di stato liberale; nell'Epistola sulla tolleranza,...

    • (1)
  5. it.wikipedia.org › wiki › John_LockeJohn Locke - Wikipedia

    John Locke è stato un filosofo, pedagogista e medico inglese, considerato il padre del liberalismo, dell'empirismo moderno e uno dei più influenti anticipatori dell'illuminismo e del criticismo.

  6. Il liberalismo di Locke. Secondo Locke in un ipotetico stato di natura gli uomini vivono in una situazione di uguaglianza di diritti (alla libertà, alla vita, alla proprietà).

  7. 18 gen 2019 · Oggi vediamo insieme la vita, le opere e il pensiero di John Locke, celebre filosofo e medico britannico a cui va il titolo di padre del liberalismo classico.