Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › John_LockeJohn Locke - Wikipedia

    Locke partiva dalla teoria del contrattualismo (già avanzata da Thomas Hobbes e ripresa poi nel celebre Contratto Sociale di Jean-Jacques Rousseau).

  2. 11 nov 2021 · Locke è fra i teorici del concetto di diritti naturali che devono essere preservati dallo Stato. In particolare Locke si concentra sul concetto di diritti civili: Documento 6: sui beni civili (Lettera sulla tolleranza) Lo Stato mi sembra la società degli uomini costituita soltanto per conservare e accrescere i loro beni civili.

  3. La teoria radicalmente whig di Locke può essere considerata la classica rivendicazione, di tipo contrattualista, del diritto di resistenza al potere ingiusto. Questa teoria fu sviluppata in maniera memorabile dai libellisti delle colonie d'America a sostegno della lotta per l'indipendenza americana.

  4. 22 nov 2021 · Contrattualismo = Come per Hobbes, lo Stato civile non rappresenta la condizione naturale dell’uomo, ma nasce in seguito a un patto stretto fra gli individui. Gli uomini dunque entrano nello Stato e si sottomettono alle sue leggi per convenienza, per vedersi garantiti i propri diritti.

  5. La politica LIBERALE di Locke viene definita anche come CONTRATTUALISMO, dottrina politica che sostiene il passaggio dallo stato di natura allo stato civile attraverso la stipulazione di...

    • (1)
  6. 9 apr 2024 · Qual era il pensiero politico di John Locke? In due trattati sul governo civile Lo sforzo di Locke si concentrò sulla spiegazione della sua teoria politica conosciuta come liberalismo classico.

  7. Per J. Locke, che ha una visione meno pessimistica della natura umana, è possibile conservare quasi tutti i diritti naturali: nasce in tal modo uno Stato liberale, che garantisce un'ampia sfera di libertà individuali.