Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna, è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte. Nato in Germania, ereditò molte terre della Bassa Sassonia e i suoi domini si espansero ...

  2. Giorgio II Augusto di Hannover fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg, arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte. Fu duca di Cambridge e principe del Galles prima della sua ascesa al trono britannico. Fu il secondo re del casato di Hannover e l'ultimo ...

  3. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna, è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.

  4. Nel 1801, con l'Atto di Unione, il Regno di Gran Bretagna e il Regno d'Irlanda furono uniti nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA E IRLANDA • 1801 – 1922: Casa di Hannover • 1801-1901: Giorgio III: 1801–1820: Nipote di Giorgio II.

  5. La figura di Anna di Gran Bretagna è stata ritratta sul grande schermo nel film del 2018 La favorita, del regista Yorgos Lanthimos, dove il personaggio della regina è interpretato da Olivia Colman, che si è anche aggiudicata il Premio Oscar come miglior attrice per la sua interpretazione.

  6. Giorgio I, re degli Elleni, in una fotografia d'epoca Monogramma reale di Giorgio I di Grecia. Politicamente il suo regno seguì come scopo l'egemonia dei greci sotto un'unica nazione, idea che lo spinse a contrastare diverse volte il decaduto Impero ottomano e a favorire gli irredentismi, ma, al contrario, a inimicarsi le nuove nazioni balcaniche che si andavano formando dalla secessione ...

  7. 5 mag 2023 · GIORGIO I (1714-1727) - In assenza di eredi di Anna, il Parlamento affidò la Corona a Giorgio I, figlio della cugina Sofia del Palatinato dell’ex sovrana. In questo modo gli Hannover diventano casa regnante in Gran Bretagna: lo saranno fino al 1901. Morte regina Elisabetta, cosa succede ora: le tappe fino al funerale. 9/19 Wikipedia.