Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › XX_secoloXX secolo - Wikipedia

    Il XX secolo (ventesimo secolo), detto anche Novecento o '900, è il secolo che inizia nell'anno 1901 e termina nell'anno 2000 incluso.

    • 900 - Wikipedia

      Mappa del mondo nel 900. A gennaio Atenolfo I, conte di...

  2. it.wikipedia.org › wiki › 900900 - Wikipedia

    Mappa del mondo nel 900. A gennaio Atenolfo I, conte di Capua, viene proclamato Principe di Capua e Benevento. A febbraio viene eletto papa Benedetto IV. Guaimario II diventa principe di Salerno. Melisiano è nominato stratega della Bari bizantina.

    • 1653 (MDCLIII)
    • 306 — 307
    • 348 — 349
    • 900
    • Trama
    • Cast
    • Luoghi Delle Riprese
    • Distribuzione
    • Sequestro Per Oscenità
    • Backstage
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Atto primo

    Il film inizia durante la Liberazione: nella bassa emiliana, i contadini armati catturano gli ultimi fascisti ed un ragazzo armato di fucile tiene sotto tiro il ricco possidente terriero Alfredo Berlinghieri. Con un salto temporale all'indietro di 44 anni, l'azione si sposta nel 1901. Nelle vicinanze, nella grande fattoria della famiglia Berlinghieri, due donne stanno partorendo il loro primo figlio. Rosina Dalcò, figlia di contadini, dà alla luce Olmo, mentre Eleonora, moglie di Giovanni, fi...

    Atto secondo

    È passato qualche anno dagli eventi del primo atto e il fascismo è ormai salito al potere: Alfredo si trova in vacanza a Capri con lo zio omosessuale Ottavio e la fidanzata Ada. I tre intendono recarsi a Taormina, il più lontano possibile dalla violenza fascista. Proprio durante la partenza arriva la notizia dell'aggravamento della malattia del padre di Alfredo, che quindi ritorna alla fattoria. Qui, dopo aver seppellito il poco amato genitore ed ereditato il ruolo di padrone, s'imbatte in Ol...

    Il film assembla un cast internazionale. I protagonisti Olmo e Alfredo vengono impersonati in età adulta rispettivamente da Gérard Depardieu e da Robert De Niro. Altri volti di questa pellicola sono Burt Lancaster, che interpreta il ruolo del nonno di Alfredo, e Donald Sutherland nel ruolo di Attila Melanchini, il principale antagonista, un crudele...

    Le locationdelle riprese rispettano tutti i luoghi di ambientazione della trama. il film venne girato nelle province di Parma, Cremona, Reggio Emilia, Mantova e Modena. Nel mantovano, la troupe girò alcune scene al santuario delle Grazie di Curtatone e in una villa di San Prospero di Suzzara, mentre l'esecuzione del fascista Attila fu ripresa nel c...

    Nel circuito cinematografico italiano, il film ottenne un ottimo successo, venendo proiettato diviso in due atti a causa dell'eccessiva lunghezza: il 3 settembre del 1976 venne rilasciata nelle sale la prima parte, denominata Novecento Atto I, mentre il 23 settembre del 1976 venne distribuita la seconda, chiamata Novecento Atto II. Negli Stati Unit...

    Il film fu sequestrato per oscenità e blasfemia dal Pretore di Salernonel settembre del 1976. Il giudizio era dovuto alla scena di pedofilia perpetrata da Attila ai danni di un ragazzino ed alle bestemmie in dialetto proferite da diversi personaggi. Successivamente venne giudicato non osceno da un tribunale e rimesso in circolazione.

    Sul set del film, il regista Gianni Amelio girò il documentario Bertolucci secondo il cinema. Durante le riprese, iniziate il 2 luglio 1974, la troupe del film di Bertolucci sfidò più volte a calcio quella di Salò o le 120 giornate di Sodoma, che Pier Paolo Pasolini stava girando nelle vicinanze. Prese parte ad una di queste partite anche un giovan...

    Wikiquote contiene citazioni di o su Novecento
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Novecento
    (EN) 1900, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Novecento, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
    Novecento, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it.
    (EN) Novecento, su IMDb, IMDb.com.
  3. en.wikipedia.org › wiki › 900900 - Wikipedia

    The great stone pyramids, ball courts and other structures at cities such as Tikal, Copán, and Palenque are abandoned and overgrown with jungle, as will eventually be the sculpture and relief carvings of the Maya, who have developed a calendar based on almost perfect astronomic measurements.

  4. Storia dell'arte italiana del '900 è un'enciclopedia scritta tra il 1981 e il 2010 dal critico e storico dell'arte Giorgio Di Genova e pubblicata dalla casa editrice bolognese Bora.

  5. L'Archivio del '900 è il centro di ricerca del Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. È costituito da numerosi fondi documentari relativi all'arte e all'architettura italiana del XX secolo e da una biblioteca specializzata; ha un ruolo fondamentale all'interno del Museo, affiancando l'attività di studio e ...

  6. L’Alfa Romeo 900 è stato un autocarro prodotto dall'Alfa Romeo dal 1947 al 1954. Come linea, modello era praticamente identico all' Alfa Romeo 800 , di cui prese il posto. Il nuovo autocarro possedeva un motore da 9.500 cm 3 di cilindrata che erogava 130 CV di potenza .