Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 13111311 - Wikipedia

    Eventi. Enrico VII di Lussemburgo conferisce alla famiglia Visconti, appena uscita vincitrice dalla lotta contro i Della Torre, il titolo di Vicari imperiali. Battaglia di Halmyros. Atene diventa feudo catalano. Vicenza passa agli Scaligeri. Nati. 28 gennaio - Giovanna II di Navarra, regina († 1349) 29 marzo - Amedeo III di Ginevra, conte († 1367)

  2. en.wikipedia.org › wiki › 13111311 - Wikipedia

    1311. A depiction of the Milan Uprising. Year 1311 ( MCCCXI) was a common year starting on Friday (link will display the full calendar) of the Julian calendar . Events. January – March. January 6 – Henry VII, the future Holy Roman Emperor, is crowned King of Italy in Milan with a mock-up of the Iron crown of Lombardy.

  3. La Maestà del Duomo di Siena era il polittico della Cattedrale senese, dipinta tra il 1308 e il 1311 dall'iniziatore della scuola senese Duccio di Buoninsegna. È il capolavoro dell'artista ed uno dei dipinti più importanti dell'arte pre-rinascimentale italiana.

  4. L'assedio di Brescia del 1311 fu un evento militare allestito e voluto da Enrico VII di Lussemburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, ai danni della città di Brescia. L'assedio rientra nel più ampio quadro della discesa in Italia dello stesso imperatore, la cosiddetta Italienzug, promossa al fine di ottenere la fedeltà dei ...

  5. La sua discesa in Italia ( 1311) incontrò l'ostilità di papa Clemente V, Filippo IV di Francia e Roberto d'Angiò, re di Napoli. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 2.1 Dalla Contea all'Impero. 2.2 La discesa in Italia. 2.3 La guerra contro Firenze e Napoli. 2.4 La morte.

  6. Manuale. La Rivolta di Milano del 12 febbraio 1311 fu un tumulto scatenato dai Torriani, guelfi e signori di Milano, in seguito all'incoronazione a re d'Italia di Enrico VII di Lussemburgo. La rivolta fallì a causa dell'appoggio al futuro imperatore da parte della famiglia rivale dei Visconti, determinando la caduta della signoria di Guido ...

  7. Le Ordinanze del 1311 furono un insieme di restrizioni imposte a Edoardo II d'Inghilterra dal clero e dai nobili con lo scopo di limitarne i poteri. Le Ordinanze nacquero sia dalla posizione di inferiorità che l'Inghilterra stava patendo nella guerra contro la Scozia sia per la politica fiscale ritenuta troppo pressante messa in ...