Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina Sforza (Milano, 1463 circa – Firenze, 28 maggio 1509) fu signora di Imola e contessa di Forlì, prima con il marito Girolamo Riario, poi come reggente per il figlio primogenito Ottaviano Riario.

  2. 16 nov 2021 · Scopri la vita e le imprese di Caterina Sforza, nipote di Ludovico il Moro e signora di Imola e Forlì. Leggi come affrontò le sfide politiche, militari e sentimentali del suo tempo, tra papi, Borgia e francesi.

  3. Scopri la vita e le imprese di Caterina Sforza, aristocratica italiana che fu signora di Imola e contessa di Forlì. Leggi la sua storia, i suoi matrimoni, le sue lotte contro Venezia e i Borgia, e la sua morte a Firenze.

  4. Caterina Sforza (1463 – 28 May 1509) was an Italian noblewoman, the Countess of Forlì and Lady of Imola, firstly with her husband Girolamo Riario, and after his death as a regent of her son Ottaviano.

  5. Caterina viene portata a Roma, imprigionata a Castel SantAngelo con i figli, subisce un trattamento brutale e persino torture. Viene in seguito accusata di aver tentato di avvelenare Rodrigo Borgia pertanto è costretta ad affrontare un lungo processo.

  6. Giampiero Brunelli. Nacque intorno al 1463, a Milano o a Pavia, da Galeazzo Maria Sforza (duca di Milano dal 1466) e da Lucrezia Landriani, moglie del conte Gian Piero. Legittimata, trascorse i primissimi anni di vita presso la nonna paterna, Bianca Maria Visconti.

  7. 10 mar 2021 · Scopri la vita e le imprese di Caterina Sforza, signora di Imola e contessa di Forlì, che si distinse per il suo spirito guerriero e la sua bellezza. Leggi come affrontò le sfide politiche e militari del suo tempo, tra Roma, Milano e Firenze.

  1. Ricerche correlate a "Caterina Sforza"

    girolamo riario