Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Danimarca-Norvegia fu uno Stato dell' Europa del nord, esistito dal 1536 al 1814 ed univa i regni di Danimarca e Norvegia. Comprendeva anche le colonie norvegesi dell' Islanda, Groenlandia e isole Fær Øer.

  2. it.wikipedia.org › wiki › DanimarcaDanimarca - Wikipedia

    La Danimarca (in danese Danmark, AFI: ˈtænmɑk, ascolta ⓘ) ufficialmente Regno di Danimarca (in danese: Kongeriget Danmark), è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava. È uno dei tre componenti del Reame danese (Danmarks Rige), insieme alle Fær Øer e alla Groenlandia, che godono ...

  3. La storia della Danimarca è caratterizzata dalla comunanza con quella dei Vichinghi. Seguì il regno di Danimarca, che dal XVI al XIX secolo fu unito con la Norvegia. Persa la Norvegia dopo le guerre napoleoniche, nel 1848 diventò monarchia costituzionale.

  4. La Danimarca-Norvegia fu uno Stato dell'Europa del nord, esistito dal 1536 al 1814 ed univa i regni di Danimarca e Norvegia. Comprendeva anche le colonie norvegesi dell'Islanda, Groenlandia e isole Fær Øer.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › danimarca_(Enciclopedia-Italiana)Danimarca - Enciclopedia - Treccani

    Politicamente anche l'arcipelago delle Faerøer (v.), nell'Atlantico, appartiene alla Danimarca. Tutto il paese è bagnato dal mare, a eccezione d'un tratto di 65 km., che confina con la Germania e che segue quasi sempre il corso del Wied Au e dei suoi affluenti.

  6. La storia della Danimarca è caratterizzata dalla comunanza con quella dei Vichinghi. Seguì il regno di Danimarca, che dal XVI al XIX secolo fu unito con la Norvegia. Persa la Norvegia dopo le guerre napoleoniche, nel 1848 diventò monarchia costituzionale.

  7. www.wikiwand.com › it › DanimarcaDanimarca - Wikiwand

    La Danimarca ufficialmente Regno di Danimarca, è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava. È uno dei tre componenti del Reame danese, insieme alle Fær Øer e alla Groenlandia, che godono in diversa misura di una certa autonomia.