Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Baviera-Landshut. Consorte. Sibilla di Baviera. Religione. Cattolicesimo, in seguito Luteranesimo. Ludovico V di Wittelsbach ( Heidelberg, 2 luglio 1478 – Heidelberg, 16 marzo 1544) fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato .

  2. Ludovico V di Wittelsbach fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato.

  3. Carlo I Luigi del Palatinato. Carlo Luigi Wittelsbach ( Heidelberg, 22 dicembre 1617 – Edingen, 28 agosto 1680) fu il secondo figlio di Federico V, "il re d'Inverno", e di sua moglie, Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra .

  4. "Ludovico V di Wittelsbach (Heidelberg, 2 luglio 1478 – Heidelberg, 16 marzo 1544) fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato." - (it.wikipedia.org 01.11.2019)

  5. Sembra che le Tesi di Heidelberg non abbiano avuto un effetto immediato sulla gente di Heidelberg. Forse, la spiegazione sta nel fatto che l'Elettore di quel periodo, Ludovico V (1478-1544) non si voleva sbilanciare troppo incoraggiando una riforma spirituale del territorio.

  6. Carlo Ludovico principe elettore del Palatinato nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Secondogenito (n. 1617 - m. Mannheim 1680) dell'elettore Federico V e di Elisabetta Stuart, nel 1638 fu costretto dalle truppe imperiali a fuggire nei Paesi Bassi, dove il Richelieu lo fece catturare; condotto in Francia, vi rimase prigioniero fino ...

  7. Leopoldo Ludovico del Palatinato-Veldenz. Leopoldo Ludovico, in lingua tedesca Leopold Ludwig ( Lauterecken, 1º febbraio 1625 – Strasburgo, 29 settembre 1694 ), fu conte palatino e di duca di Veldenz dal 1634 fino al 1694.