Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico VII di Baviera-Ingolstadt detto il Barbuto (1368 – Rocca di Burghausen, 1º maggio 1447) è stato duca di Baviera-Ingolstadt dal 1413 al 1443, quando fu deposto dal figlio.

  2. Dopo la morte del duca Stefano III nel 1413, suo figlio Ludovico VII (detto il Barbuto) gli successe al trono. In quello stesso anno, Ludovico VII sposò Caterina di Alençon, divenendo anche, de iure uxoris, conte di Mortain.

  3. Ludovico VII di Baviera-Ingolstadt detto il Barbuto è stato duca di Baviera-Ingolstadt dal 1413 al 1443, quando fu deposto dal figlio.

  4. Ludovico II di Baviera ritratto da Ferdinand von Piloty, 1865. Salì al trono bavarese all'età di 18 anni, in seguito alla morte del padre. Il suo aspetto pensieroso lo rese molto popolare in Baviera e all'estero. Uno dei primi atti fu il patrocinio ufficiale del suo idolo, Richard Wagner.

  5. La guerra bavarese del 1420-1422, conosciuta anche come Grande guerra dei Signori fu un conflitto che oppose Ludovico VII il Barbuto, duca di Baviera-Ingolstadt, a suo cugino Enrico XVI il Ricco, duca di Baviera-Landshut.

  6. Ludovico I di Baviera, qualche volta tradotto in italiano anche come Luigi I di Baviera (Strasburgo, 25 agosto 1786 – Nizza, 29 febbraio 1868), è stato un re di Baviera dal 1825 al 1848.