Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michele Attendolo, noto anche come Micheletto Attendolo o Micheletto da Cotignola, è stato un condottiero italiano, conte di Cotignola e signore di Acquapendente, Alianello, Castelfranco Veneto, Potenza e Pozzolo Formigaro.

  2. 27 nov 2012 · MICHELETTO ATTENDOLO (Micheletto da Cotignola, Michele Attendolo). Di Cotignola. Signore di Acquapendente, Potenza, Alianello, Campagna, Castelfranco Veneto, Pozzolo Formigaro.

  3. Michele Attendolo, noto anche come Micheletto Attendolo o Micheletto da Cotignola (Cotignola, 1370 circa – Pozzolo Formigaro, febbraio 1463), è stato un condottiero italiano, conte di Cotignola e signore di Acquapendente, Alianello, Castelfranco Veneto, Potenza e Pozzolo Formigaro [1] [2].

  4. Michele Attendolo, anche noto come Micheletto Attendolo o Micheletto da Cotignola (Cotignola, ca. 1370 - Pozzolo Formigaro, febbraio 1463), è stato un condottiero italiano del tardo Rinascimento. Fu signore di Acquapendente, Potenza, Alianello, Castelfranco Veneto, Pozzolo Formigaro.

  5. La battaglia è rappresentata in tre episodi su altrettanti pannelli, oggi divisi in tre musei: Intervento decisivo a fianco dei fiorentini di Michele Attendolo (182×317, l'unico firmato, e probabilmente realizzato per ultimo) al Museo del Louvre di Parigi.

  6. Figlio di Bartolo e perciò cugino di Muzio Attendolo, fu grande condottiero. Non si conosce la data della sua nascita, che non dovette essere più tardi del 1390, poiché l'A. già nel 1411 militava nelle schiere del cugino.

  7. michele attendolo - Comune della Basilicata (175,43 km2 con 66.393 ab. nel 2020, detti Potentini), capoluogo di provincia e di regione.