Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Papa Clemente X, nato Emilio Bonaventura Altieri (Roma, 13 luglio 1590 – Roma, 22 luglio 1676), è stato il 239º papa della Chiesa cattolica dal 1670 alla morte.

  2. Fu sigillatore della Penitenzieria, visitatore delle diocesi suburbicarie, vice-gerente di Roma. Creato cardinale da Urbano VIII nel 1643, morì nel 1654 mentre veniva da Todi (diocesi alla quale era stato assegnato non appena ricevuta la porpora) alla capitale.

  3. Persone. Papa Clemente X, nato Emilio Bonaventura Altieri (Roma, 13 luglio 1590 – Roma, 22 luglio 1676), è stato il 239º papa della Chiesa cattolica dal 1670 alla morte.

  4. www.vatican.va › content › vaticanClemente X - Vatican

    Clemente X. 239° Papa della Chiesa Cattolica. Inizio pontificato. 29.IV,11.V.1670. Fine pontificato. 22.VII.1676. Nome secolare. Emilio Altieri. Nascita.

  5. In occasione del giubileo del 1675, papa Clemente X vi fece apporre due iscrizioni, con le quali esortava i pellegrini ad entrare, non per ammirare la grandiosità dell'opera romana ma per "risvegliare nei fedeli la memoria della santità del luogo e della fortezza de' martiri" e per pregare per loro.

  6. Emilio Altieri (Roma 1590 - ivi 22 luglio 1676); uditore nella nunziatura di Polonia (1624), vescovo di Camerino (1627-66), nunzio a Napoli e in Polonia, segretario della congregazione dei vescovi e regolari (1657), cardinale nel 1669, fu eletto papa il 29 apr. 1670 succedendo a Clemente IX.

  7. Papa Clemente X, nato Emilio Bonaventura Altieri (Roma, 13 luglio 1590 – Roma, 22 luglio 1676), è stato il 239º papa della Chiesa cattolica dal 1670 alla morte.