Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 18811881 - Wikipedia

    21 aprile: prima edizione de La casa Tellier, prima raccolta di racconti di Guy de Maupassant. 7 luglio: nasce Pinocchio di Carlo Collodi, pubblicato a puntate sul Giornale dei Bambini, periodico romano. Le puntate saranno poi raccolte e pubblicate in volume nel 1894.

  2. en.wikipedia.org › wiki › 18811881 - Wikipedia

    1881 was a common year starting on Saturday of the Gregorian calendar and a common year starting on Thursday of the Julian calendar, the 1881st year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 881st year of the 2nd millennium, the 81st year of the 19th century, and the 2nd year of the 1880s decade.

  3. La Convenzione di Costantinopoli fu sottoscritta tra il Regno di Grecia e l'Impero Ottomano il 2 luglio 1881, con la conseguente cessione della regione della Tessaglia e di una parte dell'Epiro meridionale alla Grecia.

  4. Il governo Depretis IV è stato in carica dal 29 maggio 1881 al 25 maggio 1883 per un totale di 726 giorni, ovvero 1 anno, 11 mesi e 26 giorni.

  5. L'Esposizione nazionale italiana del 1881, o anche Esposizione industriale italiana, fu la prima grande esposizione industriale che si potesse realmente definire nazionale e che seguì quella di portata molto più ridotta che si era svolta a Firenze nel 1861, anno della nascita del nuovo Regno d'Italia unitario.

  6. L' Esposizione nazionale italiana del 1871 fu la seconda grande Esposizione organizzata in Italia dopo l'Unità del Paese raggiunta nel 1860 [1]. Della durata di un mese, si inaugurò a Milano il 2 settembre 1871 e seguì di dieci anni la precedente e prima dello Stato unitario che si era svolta a Firenze nel 1861.

  7. L'Esposizione nazionale italiana del 1881, o anche Esposizione industriale italiana, fu la prima grande esposizione industriale che si potesse realmente definire nazionale e che seguì quella di portata molto più ridotta che si era svolta a Firenze nel 1861, anno della nascita del nuovo Regno d'Italia unitario.