Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna d'Orléans ( Le Nouvion-en-Thiérache, 5 agosto 1906 – Sorrento, 19 marzo 1986) è stata una principessa francese poi divenuta duchessa d'Aosta come consorte di Amedeo di Savoia-Aosta . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Viceregina d'Etiopia. 1.4 Seconda guerra mondiale. 1.5 Diplomazia. 1.6 Morte. 2 Nella cultura di massa.

  2. Elena d'Orléans ( Twickenham, 13 giugno 1871 – Castellammare di Stabia, 21 gennaio 1951 ), fu un membro della famiglia reale degli Orléans per nascita e per matrimonio divenne duchessa d'Aosta . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Pretendenti. 1.3 Matrimonio. 1.4 Prima guerra mondiale. 1.5 Attività nel sociale. 1.6 Ultimi anni e morte.

  3. Margherita Luisa d'Orléans; Pier Dandini, Ritratto di Margherita Luisa d'Orléans in veste di Diana, Pisa, Fondazione Anna Maria Luisa de' Medici: Granduchessa consorte di Toscana; Stemma: In carica: 23 maggio 1670 – 17 settembre 1721: Predecessore: Vittoria Della Rovere: Successore: Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg ...

  4. Figli. La dinastia d'Orléans è un ramo cadetto della dinastia francese dei Borbone . Si tratta di una delle più importanti famiglie nobili francesi, al vertice della categoria dei Principi del sangue, che comprendeva i discendenti in linea diretta maschile di un ramo cadetto della Casa Reale di Borbone .

  5. Margherita d'Orléans; La principessa Margherita Adelaide d'Orléans Czartoryska in una fotografia degli anni '70 dell'Ottocento: Principessa Czartoryska; In carica: 1862 – 1893: Predecessore: Anna Zofia Sapieha: Successore: Maria Ludwika Krasińska Nome completo: francese: Marguerite Adélaide Marie italiano: Margherita Adelaide Maria Altri ...