Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Fioroni, detto Beppe (Viterbo, 14 ottobre 1958), è un politico italiano, ex esponente del Partito Democratico. È stato sindaco di Viterbo dal 3 marzo 1989 al 27 maggio 1995, deputato alla Camera dal 9 maggio 1996 al 22 marzo 2018 e ministro della pubblica istruzione dal 17 maggio 2006 all'8 maggio 2008 nel governo Prodi II

  2. 28 feb 2023 · Il primo è stato Giuseppe Fioroni: «Quando uno percepisce di essere ospite sgradito deve prendere atto». Via dal Pd, dunque.

    • Franco Stefanoni
  3. 27 feb 2023 · Beppe Fioroni, storico dirigente della Margherita, tra i fondatori del Pd e sostenitore di Stefano Bonaccini al congresso lascia il partito Democratico.

  4. 14 lug 2023 · Beppe Fioroni punta a mettere insieme i partiti di centro, anzi di “baricentro” (così li chiama), per andare uniti alle europee e mostrare che scardinare la politica così com’è, si può.

    • Giovanna Casadio
  5. 27 feb 2023 · Il primo ad auto silurarsi, infatti, è stato Giuseppe (o Beppe) Fioroni, che ha annunciato l’addio al Pd. Primo contraccolpo della vittoria di #Schlein: se ne va l’ex ministro Beppe #Fioroni, che il #PD aveva contribuito a fondarlo, provenendo dal #PPI.

  6. 28 feb 2023 · Così, ai microfoni della trasmissione L’Italia s’è desta (Radio Cusano Campus), Giuseppe Fioroni, ex dirigente della Margheria, co-fondatore del Pd ed ex ministro dell’Istruzione del ...

  7. Biografia. GIUSEPPE FIORONI nasce a Perugia. Fin da giovane frequenta l’ambiente artistico umbro, affiancando la pratica della pittura a quella della ceramica. Nel 1978 espone per la prima volta nella galleria San Severo di Palazzo dei Priori di Perugia e nello stesso anno a Spoleto nell’ambito del Festival dei Due Mondi.