Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › III_secoloIII secolo - Wikipedia

    Il III secolo (terzo secolo) è il secolo che inizia nell'anno 201 e termina nell'anno 300 incluso.

    • III secolo a.C.

      Il III secolo a.C. (terzo secolo avanti Cristo) è il secolo...

  2. Con l'espressione crisi del III secolo ci si riferisce a un'epoca della storia dell' impero romano compresa all'incirca tra il 235 e il 284, ovvero tra il termine della dinastia dei Severi e l'ascesa al potere di Diocleziano .

  3. Il III secolo a.C. (terzo secolo avanti Cristo) è il secolo che inizia nell'anno 300 a.C. e termina nell'anno 201 a.C. incluso.

  4. Con l'espressione crisi del III secolo ci si riferisce a un'epoca della storia dell'impero romano compresa all'incirca tra il 235 e il 284, ovvero tra il termine della dinastia dei Severi e l'ascesa al potere di Diocleziano.

  5. Michela Mariotti affronta i vari aspetti della crisi che ha caratterizzato l’impero romano del III secolo: dalla persecuzione dei cristiani agli attacchi esterni che mettevano a rischio l’integrità dell’impero, fino alle difficoltà economiche e politiche.

  6. Il III secolo a.C. (terzo secolo avanti Cristo) è il secolo che inizia nell'anno 300 a.C. e termina nell'anno 201 a.C. incluso. Avvenimenti. Antico Egitto. Inizio della Dinastia tolemaica. Costruzione del Faro di Alessandria (ca. 280 a.C.) Roma. Battaglia del Sentino 295 a.C. Prima guerra Punica 264 - 241 a.C. Seconda guerra Punica 218 - 202 a.C.

  7. La crisi del III secolo segnò uno dei momenti più critici per l'Impero Romano, con guerre civili, invasioni barbariche e una grave carestia economica. Le politiche di Diocleziano, come la Tetrarchia e la riforma fiscale, furono cruciali per la stabilizzazione dell'Impero.