Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The regional capital is Medina, the second-holiest city in Islam. Other cities in the province include Yanbu' al Bahr and Badr Hunayn. The province also contains Mada'in Salih, a UNESCO World Heritage Site.

  2. it.wikipedia.org › wiki › MedinaMedina - Wikipedia

    • Storia
    • Monumenti E Luoghi Di Interesse
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Yathrib

    Medina nel VII secolo d. C. si chiamava ancora Yathrib (in arabo يثرب‎?) e tale toponimo compare già nelle Cronache assire del IX secolo a.C. e come Yatrippa esso figura nelle opere geografiche romane, specialmente redatte dopo la spedizione nella penisola araba condotta all'epoca dell'imperatore Augusto dal prefetto Elio Gallo, che riuscì a penetrare (senza però poterli assoggettare) nel regno degli Homerites (Himyariti) che governavano le ambite regioni meridionali da dove giungeva il prezi...

    Medina

    L'eterogeneità etnica e religiosa di Yathrib si espresse in crescenti tensioni che raggiunsero l'acme nel 620 nella cosiddetta "giornata di Buʿāth" (yawm Buʿāth), uno scontro che portò alla chiamata in città, in veste di arbitro (ḥākam) della sanguinosa contesa, di Maometto, che incontrava notevoli difficoltà e crescenti ostilità coi suoi concittadini. Il trasferimento di Maometto e dei suoi fedeli a Yathrib si realizzò a partire dal 16 luglio 622, data ricordata dai musulmani come inizio del...

    Architetture religiose

    1. Moschea del Profeta 2. Moschea di As-Sabaq 3. Moschea Quba 4. Moschea al-Qiblatain

    (AR) Nūr al-Dīn ʿAlī ibn ʿAbd Allāh al-Samhūdī, Wafāʾ al-wafāʾ bi-akhbār dār al-muṣṭafā, ed. Muḥammad Muḥyi al-Dīn ʿAbd al-Ḥamīd, Il Cairo, 1955
    (EN) Richard F. Burton, Personal narration of a pilgrimage to El Medinah and Meccah, Londra, 1857, parte II.
    (EN) H. St. John B. Philby, A pilgrim in Arabia, Londra, 1946, pp. 50-92
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Medina
    Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Medina
    (AR) Sito ufficiale, su amana-md.gov.sa.
    Medina, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Assʿad Sulaiman Abdo e John Bagot Glubb, Medina, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  3. en.wikipedia.org › wiki › Al-Ulaal-Ula - Wikipedia

    Al-Ula (Arabic: ٱلْعُلَا, romanized: al-ʿUlā) is an ancient Arabic oasis city located in Medina Province, Saudi Arabia. Situated in the Hejaz , a region that features prominently in the history of Islam as well as several pre-Islamic Semitic civilizations, al-‘Ulā was a market city on the historic incense route that ...

  4. La provincia di Medina collocata nella parte occidentale del Paese, lungo il Mar Rosso. Ha una superficie di 173.000 km² e una popolazione di 1.310.400 abitanti (1999). Il suo capoluogo è la città santa di Medina. Altre città sono Yanbuʿ al-Bahr e Badr Hunayn . Dettagli città. Politica. Elenco dei governatori.

  5. 1 mag 2024 · Medina, city in the Hejaz region of western Saudi Arabia. It is the second holiest city in Islam. In 622 Muhammad arrived in the city, then known as Yathrib, after fleeing Mecca, in an event known as the hijrah (emigration). It was in Medina that he established the Muslim community and where his body is entombed.

  6. Medina ( / məˈdiːnə /; Arabic: المدينة المنورة, al-Madīnah al-Munawwarah , "the radiant city"; or المدينة, al-Madīnah ( Hejazi pronunciation: [almaˈdiːna] ), "the city"), also transliterated as Madīnah, is a city in the Hejaz, and the capital of the Al Madinah Region of Saudi Arabia.