Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adelaide di Savoia (San Giovanni di Moriana, 18 novembre 1092 – Montmartre, 18 novembre 1154) fu regina consorte di Francia dal 1115 al 1137 e poi signora di Montmorency dal 1141 al 1153

  2. Maria Adelaide di Savoia (Torino, 6 dicembre 1685 – Versailles, 12 febbraio 1712) nata principessa di Savoia, fu la moglie di Luigi, duca di Borgogna. Fu la madre del futuro re Luigi XV.

  3. ADELAIDE di Savoia. Anna Maria Patrone. Ultima figlia di Ottone di Savoia, marchese d'Italia, e della contessa Adelaide, nacque prima del 1057. Dopo il matrimonio della sorella Berta con Enrico IV nel 1066, A. sposò, forse nel 1067, Rodolfo, conte di Rheinfelden e duca di Svevia.

  4. Adelaide di Susa, conosciuta anche come Adelaide di Torino (Torino, 1016 – Canischio, 19 dicembre 1091), fu margravia di Torino dal 1034 al 1091, duchessa consorte di Svevia, dal 1037 al 1038, Marchesa consorte del Monferrato, dal 1042 al 1045, contessa consorte di Moriana, dal 1046 al 1057 ed infine Contessa reggente di Moriana, dal 1057 al ...

  5. di, duchessa di Borgogna, delfina di Francia. – Figlia primogenita del duca di Savoia Vittorio Amedeo II e di Anna di Borbone Orléans, nacque a Torino il 6 dicembre 1685. Sin dalla sua nascita si pensò a un suo possibile matrimonio con Luigi di Borbone, duca di Borgogna, nipote ex filio di Luigi XIV, destinato un giorno al trono di Francia.

  6. 12 feb 2020 · Maria Adelaide di Savoia era la figlia di Vittorio Amedeo II, duca di Savoia e Anna Maria d’Orléans. Nacque nel dicembre del 1685 nel Palazzo Reale di Torino.

  7. ADELAIDE, Contessa (conosciuta anche come Adelaide di Savoia, Adelaide di Susa, Adelaide di Torino) Armando Tallone. Figlia di Olderico Manfredi della famiglia arduinica (v. arduinici, IV, p. 142) e di Berta, figlia di Oberto II marchese della Liguria orientale; moglie di Oddone di Savoia, figlio di Umberto I dalle bianche mani.