Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto V di Meclemburgo-Schwerin (1397 – 1º giugno/6 dicembre 1423) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1412 fino alla morte.

  2. Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin (Güstrow, 23 dicembre 1525 – Schwerin, 12 febbraio 1576) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1547 fino alla sua morte, e anche duca di Meclemburgo-Schwerin.

  3. Il duca Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin ((DE) Herzog Johann Albrecht Ernst Konstantin Friedrich Heinrich zu Mecklenburg; Schwerin, 8 dicembre 1857 – Lübstorf, 20 febbraio 1920) era un membro del casato di Mecklenburg-Schwerin che funse da reggente per due stati dell'Impero tedesco.

  4. Benché avesse per desiderio di suo padre prestato servizio nell'esercito imperiale durante la guerra di Smalcalda, divenne poi un difensore della causa evangelica ed ebbe una parte eminente nella ribellione dei principi del 1552.

  5. Figlio (1525-1576) di Alberto VII, salì al trono nel 1547 e introdusse il luteranesimo. Nel 1552 partecipò alla ribellione di Maurizio di Sassonia contro l'imperatore. Si interessò anche di teologia e tradusse la Bibbia in latino.

  6. Albèrto VII duca di Meclemburgo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Terzogenito (1486-1547) di Magnus II, cui succedette (1503) con lo zio Baldassarre (m. 1507) e i fratelli Erich (m. 1508) ed Enrico V (1479-1552); con questo, che introdusse nel Meclemburgo la Riforma (alla quale A., dopo un iniziale periodo di favore, si oppose

  7. it.wikipedia.org › wiki › MeclemburgoMeclemburgo - Wikipedia

    L'8 luglio 1348 a Praga l'imperatore Carlo IV fece del Meclemburgo un ducato del Sacro Romano Impero, elevando quindi i figli di Enrico II di Meclemburgo (morto nel 1329), Alberto II e Giovanni I, al rango di duchi.