Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Assassinio nella cattedrale (titolo orig. Murder in the Cathedral) è un dramma in versi di Thomas Stearns Eliot, rappresentato nel 1935, che ritrae l'uccisione dell'Arcivescovo Thomas Becket, avvenuto nel 1170 nella Cattedrale di Canterbury, durante il regno di Enrico II d'Inghilterra, dopo un alterco coi cavalieri reali.

  2. Un dramma di T. S. Eliot basato sul fatto storico dell'assassinio dell'arcivescovo Becket nel 1170. L'opera esplora il conflitto tra fede e potere, il tema del martirio e la purificazione attraverso la violenza.

  3. Assassinio nella cattedrale è il titolo di tragedia per musica composta da Ildebrando Pizzetti, su libretto proprio, ispirata al dramma omonimo per il teatro di Thomas Stearns Eliot Assassinio nella cattedrale.

  4. (ingl. Murder in the cathedral) Dramma (1935) in versi del poeta e critico statunitense, naturalizzato cittadino britannico, T.S. Eliot (1888-1965), che mette in scena l'uccisione, voluta dal re Enrico II e avvenuta nella cattedrale di Canterbury, dell'arcivescovo s. Tommaso Becket.

  5. 15 feb 2024 · Un'opera classica di Eliot rappresentata al Teatro Quirino Vittorio Gassman, con Moni Ovadia e Marianella Bargilli. La regia di Guglielmo Ferro non riesce a reinterpretare il messaggio dell'autore, lasciando una performance deludente e priva di coinvolgimento.

  6. 15 feb 2024 · Assassinio nella Cattedrale. Lo scontro con il potere, la supremazia della libertà. È il tema del dramma di Thomas Stearns Eliot, drammaturgo statunitense Nobel per la Letteratura.

  7. 29 nov 2018 · Assassinio nella cattedrale di T. S. Eliot. Vale più la libertà di pensare e di credere o il potere assoluto? Thomas Becket non ha dubbi e paga per questa certezza. Un grande dramma...