Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 2 febbraio 1783 – Weimar, 8 luglio 1853) è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1828 sino alla sua morte.

  2. Carlo Alessandro Augusto Giovanni di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 24 giugno 1818 – Weimar, 5 gennaio 1901) è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1853 fino alla sua morte.

  3. Carlo Alessandro granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach Enciclopedia on line Figlio (Weimar 1818 - ivi 1901) di Carlo Federico e di Maria Pavlovna di Russia, successe al padre nel 1852, continuandone la linea politica moderata.

  4. Il primo duca delle terre di Sassonia-Weimar-Eisenach fu Ernesto Augusto, che costruì il castello del Belvedere a Weimar. Nel XVIII secolo il duca Carlo Augusto e la principessa Luisa furono i protettori di Johann Wolfgang Goethe .

  5. Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach nata principessa di Sassonia-Weimar, fu imperatrice di Germania come consorte dell'imperatore Guglielmo I. Era figlia del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach e della granduchessa Maria Pavlovna, sorella dello zar Alessandro I.

  6. Karel Frederik (Weimar, 22 febbraio 1783 - Là, 8 luglio 1853) era da 1828 fino al 1853 Granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach. Era il figlio del Granduca Charles August e la Principessa Luisa d'Assia-Darmstadt.

  7. Carolina Luisa di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 18 luglio 1786 – Ludwigslust, 20 gennaio 1816) è stata una principessa tedesca appartenente alla casata di Sassonia-Weimar-Eisenach e divenne granduchessa ereditaria di Meclemburgo-Schwerin per matrimonio.