Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teodoro Brana, in greco Θεόδωρος Βρανάς?, Theodōros Branas (Adrianopoli, 1169 – post 1219), è stato un nobile bizantino. Biografia. Egli era figlio di Alessio Brana e di Anna Comnena Vatatzina.

  2. Teodoro Branas o Vranas (en griego: Θεόδωρος Βρανᾶς, Theodōros Branas) fue un general bajo el Imperio bizantino y luego bajo el Imperio latino de Constantinopla. Es llamado Li Vernas por los cronistas occidentales de la Cuarta Cruzada, entre ellos Godofredo de Villehardouin.

  3. Il suo cognome, invece, indica l'appartenenza alla famiglia Brana, che ha dato all'impero capi militari come Alessio Brana e Teodoro Brana, ma la cui genealogia è poco documentata. La coppia ebbe almeno quattro figli: Manuele Comneno Raulo Asen. Comandante militare.

  4. Irene era la nipote del generale bizantino Teodoro Brana e di Agnese di Francia, anche se la genealogia dei Brana è poco documentata. Irene si sposò verso il 1259/1260 con Costantino Paleologo, da cui sembra abbia avuto cinque figli: Michele Comneno Brana Paleologo; Andronico Brana Ducas Angelo Paleologo

  5. www.sunelweb.net › modules › sectionsSunelweb

    Teodoro Brana. Agnese di Francia. Figlia di Luigi VII re di Francia e di Adele di Champagne, nacque nel 1171 . Nel 1178 Agnese, che aveva sette anni, fu fidanzata con Alessio II Comneno che ne aveva dieci. Il matrimonio fu celebrato nel 1180, nello stesso anno lo sposo divenne imperatore di Bisanzio per la morte del padre Manuele I Comneno .

  6. Basilissa dei Romei in quanto fu la moglie di Alessio II Comneno e, successivamente, di Andronico I Comneno e di Teodoro Brana. Di lei si sa poco, eccetto che nacque probabilmente nel 1171 in Francia e che morì nel 1240.

  7. Theodore Branas or Vranas (Greek: Θεόδωρος Βρανᾶς, Theodōros Branas), sometimes called Theodore Komnenos Branas, was a general under the Byzantine Empire and afterwards under the Latin Empire of Constantinople. Under the Latin regime he was given the title Caesar and in 1206 he became governor and lord of Adrianople.