Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Satira giornalistica del 1913: come Emmeline Pankhurst - che porta con sé un fascio di discorsi e viene accompagnata dal suo cane fedele chiamato "Militancy" - si avvicina alla porta d'ingresso degli Stati Uniti d'America, vede che i cani non sono ammessi.

  2. 15 gen 2019 · Un articolo che racconta la vita e le battaglie di Emmeline Pankhurst, leader del movimento delle suffragette in Inghilterra. Tra i suoi discorsi più famosi, quello in cui paragona le donne a due bambini affamati e che chiede il voto per le donne.

  3. 12 set 2010 · C'è la suffragetta Emmeline Pankhurst, che nel 1913 in un teatro di Hartford in Connecticut si definisce «un soldato che ha lasciato temporaneamente il campo di battaglia per spiegare com'è la...

  4. 23 gen 2020 · Emmeline Pankhurst (15 luglio 1858-14 giugno 1928) è stata una suffragetta britannica che ha sostenuto la causa del diritto di voto delle donne in Gran Bretagna all'inizio del XX secolo, fondando la Women's Social and Political Union (WSPU) nel 1903.

  5. 7 mar 2016 · Emmeline Pankhurst è stata una delle più famose esponenti del movimento delle suffragette: nei primi anni del ‘900 si è battuta affinché in Inghilterra fosse concesso anche alle donne il...

  6. 23 lug 2020 · Furono organizzate manifestazioni, discorsi pubblici, petizioni e venne creata una rivista chiamata “ Votes for Women”. In una seconda fase, dopo continui atti di ostruzionismo da parte del governo, l’organizzazione decise di protestare arrivando allo scontro fisico e la devastazione di edifici pubblici.

  7. “Fatti, non parole”. È il 1903 quando l’attivista inglese Emmeline Pankhurst conia lo slogan rimasto nella storia del movimento per il diritto di voto alle donne.