Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 18051805 - Wikipedia

    I due fratelli, missionari della London Missionary Society, Abraham e Christian Albrecht, fondano una missione a Warmbad (nell'attuale Namibia ), stabilendo la prima stazione missionaria nell'Africa sudoccidentale ed aprendo la strada alla successiva conquista germanica. La Svezia dichiara guerra alla Francia.

  2. Il Regno d'Italia napoleonico, noto anche nella storiografia sabauda come Regno Italico, fu uno Stato fondato da Napoleone Bonaparte nel 1805, quando questi - già divenuto imperatore dei francesi - si fece incoronare anche re d'Italia .

  3. en.wikipedia.org › wiki › 18051805 - Wikipedia

    1805 ( MDCCCV) was a common year starting on Tuesday of the Gregorian calendar and a common year starting on Sunday of the Julian calendar, the 1805th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 805th year of the 2nd millennium, the 5th year of the 19th century, and the 6th year of the 1800s decade.

  4. La Repubblica Italiana fu uno Stato preunitario italiano, esistito dal 1802 al 1805 durante l'età napoleonica. Come altri Stati creati in Italia nello stesso periodo, costituiva un'entità politico-amministrativa strettamente dipendente dalla Repubblica francese.

  5. La campagna d'Italia del 1805 fu uno scontro che vide contrapposta la Grande Armata francese di Napoleone, al comando del maresciallo Andrea Massena, e l'esercito austriaco comandato dall'arciduca Carlo.

  6. Nati nel 1805. Voce principale: 1805. Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot . L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che ...

  7. La battaglia di Verona venne combattuta il 18 ottobre 1805 tra l'Armata d'Italia al comando del generale Andrea Massena e l'esercito imperiale austriaco comandato dall'arciduca Carlo d'Austria-Teschen.