Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 La rivalità con la Francia. 4 Il sogno di uno stato borgognone. 5 I rapporti con il Sacro Romano Impero. 6 Gli scontri con gli svizzeri, il crepuscolo. 7 Discendenza. 8 Ascendenza. 9 Personalità. 10 Onorificenze. 11 Note. 12 Bibliografia. 13 Voci correlate. 14 Altri progetti. 15 Collegamenti esterni. Origine.

  2. Regno di Borgogna fu una denominazione applicata a diversi Stati dell'Europa occidentale nel corso del Medioevo. La regione storica della Borgogna si trova a cavallo delle attuali Francia, Italia e Svizzera, e i suoi centri principali erano le città di Ginevra e Lione.

  3. Dopo la pace di Crepy, Carlo si assicurò la Borgogna con maggiore sicurezza nel trattato di Borgogna dal 1548. In quanto Provincia Borgognona, l'area rimase soggetta a questo in termini di legislazione e giurisdizione.

  4. Gaetano Rossi. Language. Italian. Premiere. 21 February 1835. ( 1835-02-21) La Fenice, Venice. Carlo di Borgogna is an Italian opera (melodramma romantico) in three parts composed by Giovanni Pacini to a libretto by Gaetano Rossi. It was first performed at the Teatro la Fenice, Venice, on 21 February 1835.

  5. 11 giu 2023 · Con il trattato di Conflans (1465) il monarca dovette restituire le città della Somme e cedere vari territori nella regione di Boulogne e nella Piccardia al duca di Borgogna, che in tal modo estendeva minacciosamente i suoi domini a nord di Parigi.