Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II Francesco d'Austria (Vienna, 3 giugno 1540 – Graz, 10 luglio 1590) è stato arciduca d'Austria, membro della dinastia degli Asburgo e ha governato sull'Austria Interiore dal 1564 fino alla sua morte.

    • Infanzia E Problemi Di Salute
    • Descrizione Del Re
    • Regno
    • Politica Interna E Amministrazione Finanziaria
    • Successione
    • Morte E Testamento

    Nato il 6 novembre 1661 al Real Alcázar di Madrid, Carlo fu l'ultimogenito e l'unico figlio maschio sopravvissuto di Filippo IV di Spagna e della sua seconda moglie, sua nipote, Marianna d'Austria.Per quanto debole e malaticcio, la sua nascita fu accolta con grande gioia, dal momento che l'altro erede di Filippo IV, Filippo Prospero, principe delle...

    Le sue condizioni precarie di salute influirono moltissimo sul suo aspetto fisico, tanto che il nunzio apostolicoin Spagna, dopo aver incontrato il sovrano all'età di vent'anni circa, così riportò: Gli storici statunitensi William e Ariel Durant aggiunsero: "Basso, zoppicante, epilettico, precocemente anziano e completamente calvo prima dei 35 anni...

    Reggenza di Marianna d'Austria

    Filippo IV morì nella mattina del 17 settembre 1665 dichiarando suo figlio Carlo, di appena 4 anni, come suo erede universale. Data la giovane età di Carlo e le sue precarie condizioni di salute, con la clausola 21 del testamento Filippo IV affidò la reggenza alla regina Marianna d'Austria, la quale doveva essere assistita da altri sei funzionari, tra cui l'arcivescovo di Toledo e inquisitore generale, cardinale Baltasar Moscoso y Sandoval. Filippo IV poi, con la disposizione 37, riconobbe co...

    Governo personale

    Nel 1679 don Giovanni d'Austria morì e Marianna d'Asburgo poté tornare a corte.Infatti, sebbene fosse stato dichiarato adulto, il re, per via delle precarie condizioni di salute, lasciò alla madre una notevole libertà d'azione così come, conscio delle proprie debolezze, preferì delegare parte dei propri poteri a vari "validi": Juan Francisco de la Cerda, duca di Medinaceli (dal 1680 al 1685), Manuel Joaquín Álvarez de Toledo, conte di Oropesa (dal 1685 al 1691 e dal 1695 al 1699) e all'arcive...

    Consapevole dei forti problemi economici, il re, consigliato dai suoi ministri, il duca di Medinaceli prima e il conte di Oropesa poi, intraprese alcune riforme per migliorare la situazione sociale ed economica del regno. Il 18 maggio 1680 diede incarico al consiglio delle Indie di attuare un progetto di consolidamento del diritto in modo da unific...

    Sin dalla morte di Filippo IV, il trono di Spagna era stato l'oggetto di intensi rapporti diplomatici tra Luigi XIV di Francia e l'imperatore Leopoldo I d'Asburgo, entrambi cugini e cognati di Carlo II, allo scopo di evitare che un'eventuale morte del sovrano senza eredi legittimi portasse a una guerra. Questi negoziati portarono nel 1668alla stipu...

    Ormai la salute di Carlo II declinava e le pressioni dell'ambiente di corte sul re si moltiplicarono fino a giungere agli esorcismi. Nel 1698, infatti, il re, su consiglio dell'inquisitore generale Rocaperti e del confessore Froillan Diaz, invitò a corte frate Alvarez Arguelles con il compito di interrogarlo per scoprire se fosse vittima di un sort...

  2. 23 gen 2015 · La storia delgentiluomo europeo”, l’imperatore Carlo I d’Austria, è sconosciuta ai più e, soprattutto in Italia, la sua immagine è offuscata dalla propaganda anti-austriaca del periodo belligerante.

  3. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (1661-1700) di Filippo IV e di Marianna d'Austria, debole di salute, succedette al padre (1665). La madre, reggente, affidò il governo al gesuita J. E. Nidhard, provocando l'opposizione di don Giovanni Giuseppe d'Austria, bastardo di Filippo IV.

  4. Carlo I d'Austria è stato l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia, e monarca della Casa d'Asburgo-Lorena e Austria-Este. Regnò come Imperatore Carlo I d'Austria, re Carlo IV d'Ungheria, Croazia, Slavonia e Dalmazia e re Carlo III di Boemia. Beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 2004, la sua memoria liturgica ricorre ...

  5. Catturato durante il secondo tentativo (24 ott. 1921), fu internato nel monastero di Tihany e poi costretto a ritirarsi, con la sua numerosa famiglia, nell'isola di Madera. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Carlo I imperatore d'Austria e re d'Ungheria.

  6. 3 ott 2004 · Carlo d'Austria (1887-1922), biografia. foto. Carlo d'Austria nacque il 17 agosto 1887 nel Castello di Persenbeug nella regione dell'Austria Inferiore. I suoi genitori erano l'Arciduca Otto e la Principessa Maria Giuseppina di Sassonia, figlia dell'ultimo Re di Sassonia.