Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Maria del Palatinato (Luise Marie von der Plafz; Parigi, 23 luglio 1647 – Aquisgrana, 11 marzo 1679) fu una principessa bavarese che sposò il Fürst di Salm-Salm. Una nipote di Sofia di Hannover, lei e la sua famiglia, poiché cattolici, furono esclusi dalla linea di successione al trono britannico.

  2. Luisa Maria del Palatinato fu una principessa bavarese che sposò il Fürst di Salm-Salm. Una nipote di Sofia di Hannover, lei e la sua famiglia, poiché cattolici, furono esclusi dalla linea di successione al trono britannico.

  3. ANNA MARIA LUISA de' Medici, elettrice del Palatinato. Figlia di Cosimo III e di Margherita d'Orléans, nacque l'11 ag. 1667 a Firenze. Molto amata e quasi idolatrata dal padre, essa lo dominava completamente, tanto che il granduca subordinò all'affetto per la figlia la sua linea politica nelle trattative per la successione di Toscana ...

  4. Anna Maria Luisa (o Ludovica) de' Medici, principessa elettrice del Palatinato (Firenze, 11 agosto 1667 – Firenze, 18 febbraio 1743), è stata l'ultima rappresentante del ramo granducale mediceo.

  5. Anna Maria Luisa, o Ludovica, de' Medici, principessa elettrice del Palatinato nacque a Firenze l'11 luglio 1667 e vi morì il 18 febbraio 1743. La pricipessa fu l'ultima rappresentante della casata fiorentina dei Medici.

  6. 23 feb 2023 · Se i fiorentini e i turisti possono ammirare tantissime opere della collezione medicea è grazie a lei: Anna Maria Luisa De’ Medici e vi spieghiamo perché.

  7. 2 set 2020 · L'elettrice Palatina, ovvero Anna Maria Luisa de' Medici, la donna che segno il destino di Firenze consacrandola a città d'arte per eccellenza!