Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ottanta. agg. num. card. [lat. pop. *octanta, da octaginta per il lat. class. octoginta ], invar. – Numero formato da otto volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 80, nella numerazione romana LXXX): o. litri; o. chilometri; ci sono o. probabilità su cento che tu riesca nell’impresa; la guerra degli Ottant’anni, quella ...

  2. 5 mag 2011 · La forma elisa è più frequente con ottanta (centottanta è più usato di centoottanta, che, comunque, non è forma sbagliata). Quando uno entra in composizione, possiamo avere sia la forma piena, sia la forma apocopata: dunque trentunomila , ma anche trentunmila .

  3. ottanta a. locuzione. dell'ottanta come rafforzativo col valore di grandissimo, enorme, spesso riferito a rumore, confusione e simili; anche grande quantità se riferito a sostantivo plurale SC RI Sì, dellottanta sì, però ora un mi vie...

  4. ottanta. ot | tàn | ta. 1268; lat. *octanta, var. di octaginta. Scopri il significato di 'ottanta' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  5. ottanta agg. num. card. [lat. pop. *octanta, da octaginta per il lat. class. octoginta], invar. – Numero formato da otto volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 80, nella numerazione [...] in o.; ti aspetto al capolinea dell’o.

  6. ottanta, 80 agg (80 in cifre) eighty adj : Raggiungere gli ottant'anni è un bel risultato. Reaching eighty years of age is a pleasing result. ottanta, 80 nmpl (80 anni di età) eighty, 80 n : Quanti anni ha tuo nonno? Ottanta. ottanta, 80 pron (cose, persone: 80) eighty, 80 n : In ottanta si presentarono al concorso.

  7. ottanta [ot-tàn-ta] A agg. numer. card. inv. 1 Numero naturale composto di otto decine, rappresentato nella numerazione araba da 80, in quella romana da LXXX ‖ Quantità numerica composta di ottanta unità: il numero o.; o. metri; una vecchia di o. anni 2 (posposto a un s.)