Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il sassone antico, anche basso tedesco antico, è una lingua germanica. È la più antica forma linguistica registrata appartenente al ceppo delle lingue germaniche continentali, sviluppatasi tra il nono e il Dodicesimo secolo, oltre il quale si è evoluta nel basso tedesco medio.

    • Sassoni

      Lingua. Sassone antico. Manuale. I Sassoni erano un popolo...

  2. Il sassone antico, parlato dalle popolazioni sassoni non trasmigrate in Gran Bretagna con gli Angli, rappresenta la fase più antica dell’odierno basso-tedesco, ed è documentato dal poema Heliand, del 12° sec., da alcuni frammenti di una Genesis e da altre testimonianze minori.

  3. La riconciliazione si espresse nella Lex Saxonum dell’802, che, esemplata indubbiamente sul diritto dei Franchi, si rifaceva anche all’antico diritto sassone. L’annessione e la conversione dei Sassoni avevano significato la fine delle migrazioni e la strutturazione territoriale in regione dell’Impero, attuata mediante l’introduzione della costituzione delle contee nel 782.

  4. Enciclopedia. Storia e società. Antichità classica. Popoli non romanizzati e barbarici. Sàssoni. antica popolazione germanica che nel sec. II, secondo la testimonianza del matematico e geografo greco Tolomeo, abitava il territorio dello Schleswig-Holstein.

  5. www.wikiwand.com › it › SassoniSassoni - Wikiwand

    MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. I Sassoni erano un popolo germanico, insediato principalmente negli odierni stati tedeschi di Schleswig-Holstein, della Bassa Sassonia, della Sassonia-Anhalt, della Renania Settentrionale-Vestfalia e nella parte nord dei Paesi Bassi ( Twente e Achterhoek ).