Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.raiplay.it › programmi › tredonneTre donne - RaiPlay

    Tre donne. 1971 Italia. I film TV di Alfredo Giannetti scritti, diretti e cuciti addosso alla straordinaria Anna Magnani, nei quali l'attrice è protagonista assoluta di tre storie che offrono altrettanti sguardi sulla vita italiana e sulle sfaccettature dell'animo umano.

  2. Trama. In un piccolo appartamento di una grande città italiana vivono tre donne: madre (Maria), figlia (Lori) e nonna (Gesuina). Lori tiene un diario che nasconde in una nicchia del muro della sua camera, Maria scrive in continuazione lettere al suo amato, un uomo di nome François, e Gesuina confida i suoi pensieri ad un ...

  3. Tre donne è un ciclo di tre film per la televisione del 1971, diretti da Alfredo Giannetti e interpretati da Anna Magnani . Indice. 1 La sciantosa. 1.1 Trama. 1.2 Interpreti e personaggi. 2 1943: Un incontro. 2.1 Trama. 2.2 Interpreti e personaggi. 3 L'automobile. 3.1 Trama. 3.2 Interpreti e personaggi. 4 Altri progetti.

  4. 113 min. Da un incontro fortuito a un amore, precario e insolito, nella Roma occupata dai tedeschi: la storia di Jolanda, infermiera di mezza età, e Stelvio, ex ufficiale dell'esercito italiano interpretato da Enrico Maria Salerno, tra i bombardamenti, gli stenti per sopravvivere e i rastrellamenti nazisti.

    • Free
    • 113 min
    • Alfredo Giannetti
    • July 28, 2023
  5. 3 nov 2005 · Tre donne. Regia di Robert Altman . Un film con Janice Rule, Sissy Spacek, Shelley Duvall, Ruth Nelson, Robert Fortier, John Cromwell . Titolo originale: 3 Women . Genere Drammatico - USA , 1977 , durata 125 minuti. - MYmonetro 3,11 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (25)
    • Janice Rule
    • Robert Altman
  6. 26 ott 2017 · Tre donne. Autore: Dacia Maraini. Categoria: Narrativa Italiana. Casa editrice: Rizzoli. Anno di pubblicazione: 2017. “Una storia d’amore e disamore” è il sottotitolo di “ Tre donne ”...

  7. 26 mag 2024 · Letteratura italiana. Autore. Dacia Maraini. Editore. Casa editrice. Rizzoli. Ogni donna è una voce, uno sguardo, una sensibilità unica e irripetibile. Lo sono anche Gesuina, Maria e Lori, una nonna, una madre e una figlia forzate dalle circostanze a convivere in una casa stregata dall'assenza prolungata di un uomo.