Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha. Viene anche considerata casa reale di diverse monarchie europee, i cui rami cadetti regnano attualmente in Belgio, attraverso i discendenti di ...

  2. Il Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha venne nuovamente riunito il 3 maggio 1852 Entrando nel 1866 a far parte della Confederazione Tedesca del Nord e nel 1871 dell'Impero di Germania. Nel 1913 entrò nell'orbita della Turingia con il Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach .

  3. È stato fondato dopo il matrimonio del principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Gotha con la principessa ungherese Maria Antonia di Koháry; l'attuale capo della casa è la Principessa Maria Luisa di Bulgaria.

  4. L’anello di congiunzione fra il casato di Sassonia-Coburgo-Gotha e gli ultimi Romanov è rappresentato da due persone: la prima è la regina Vittoria, “nonna d'Europa”: Alessandra Feodorovna...

  5. La Casa di Sassonia-Coburgo e Gotha-Koháry è un ramo cadetto della Casa di Sassonia-Coburgo e Gotha. È stato fondato dopo il matrimonio del principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Gotha con la principessa ungherese Maria Antonia di Koháry; l'attuale capo della casa è la Principessa Maria Luisa di Bulgaria.

  6. Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  7. MARIA di Sassonia-Coburgo-Gotha, regina di Romania. Alessandro Marcu. Figlia di Alfredo duca di Edimhbrgo (2° figlio della regina Vittoria) e dFlla granduchessa Maria di Russia, nacque a Eastwell Park il 3 ottobre 1875.