Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mar 2021 · Lettera a Francesco Vettori di Niccolò Machiavelli del 10 Dicembre 1513: breve riassunto, significato e analisi del testo.

  2. È il testo integrale della più famosa lettera di Machiavelli, scritta il 10 dicembre 1513 all'amico Francesco Vettori (ambasciatore a Roma presso Leone X) dal suo forzato ritiro all'Albergaccio dopo il presunto coinvolgimento nella congiura anti-medicea di quello stesso anno: l'autore descrive con tono ironico la sua giornata tipo nel podere ...

  3. La lettera descrive la vita di Machiavelli nella tenuta dellAlbergaccio, dove è stato esiliato. È indirizzata a Francesco Vettori, amico e ambasciatore fiorentino a Roma ed è una risposta ...

  4. La lettera a Francesco Vettori è una missiva di Niccolò Machiavelli, scrittore e politico italiano, scritta il 10 dicembre 1513 al suo amico Francesco Vettori, ambasciatore fiorentino presso la corte romana di papa Leone X. La scrisse mentre si trovava in esilio ad Albergaccio, la sua casa di campagna situata a Sant'Andrea in Percussina.

  5. 23 set 2022 · Anteprima parziale del testo. Scarica Riassunto dettagliato epistola “lesilio allAlbergaccioe più Sintesi del corso in PDF di Italiano solo su Docsity!

  6. Lesilio allAlbergaccio e la nascita del principe: la lettera a Francesco vettori del 10 dicembre 1513 (testo) La lettera è scritta da Machiavelli nella sua casa di campagna dove si trova come confinato dopo il ritorno dei medici a Firenze e dopo essere stato privato dei suoi incarichi.

  7. La lettera a Francesco Vettori è una missiva indirizzata da Niccolò Machiavelli al suo amico Francesco Vettori, ambasciatore fiorentino presso la corte romana di papa Leone X. Datata 10 dicembre 1513, la lettera fu scritta durante il periodo d'esilio da lui trascorso all' Albergaccio, la casa di campagna che egli possedeva a Sant ...