Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MammonaMammona - Wikipedia

    Mammona. Mammona è un termine che viene usato nel Nuovo Testamento per personificare il profitto, il guadagno e la ricchezza materiale, generalmente con connotazioni negative, e cioè accumulato in maniera rapida e disonesta ed altrettanto sprecato in lussi e piaceri. Nell'antichità lo si fa risalire ad un demonio, genericamente nella ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › MammonMammon - Wikipedia

    Mammon / ˈ m æ m ən / in the New Testament is commonly thought to mean money, material wealth, or any entity that promises wealth, and is associated with the greedy pursuit of gain. The Gospel of Matthew and the Gospel of Luke both quote Jesus using the word in a phrase often rendered in English as "You cannot serve both God and ...

  3. 2 giorni fa · Mammon, biblical term for riches, often used to describe the debasing influence of material wealth. The term was used by Jesus in the New Testament and has been used in both religious and secular contexts to negatively describe the pursuit of wealth.

    • Melissa Petruzzello
  4. mammon - principe dei demoni e dell'avariziona o semlicemente espressione del danaro Anche Mammon è un demone Biblico di cui si sono perse le tracce nelle traduzioni. E' nominato nel Santo Evangelo , ad esempio in Luca 16,3: « Nessun servo può servire a due padroni: o odierà l'uno e amerà l'altro oppure si affezionerà all'uno e ...

  5. 3 gen 2017 · Mammon is a demon who, according to Christian theology, embodies one of the cardinal sins: greed. In fact this demon’s monstrous greed is so powerful that innocent men can be sucked into it and corrupted, so that they too focus their attention on building up worldly treasure instead of virtues that they can carry with them into the ...

  6. mam-mó-na. Significato Dio denaro, vile denaro, peccato dell’avarizia, demone-dio della mitologia siriaca. Etimologia voce dotta, dal latino tardo mammona, ‘guadagno’, attraverso il greco biblico mamonàs, dall’aramaico māmōnā, di etimologia ulteriore incerta, forse dall’ebraico o dal siriaco.

  7. Chi è Mammon? Molti hanno familiarità con la parola Mammona, che si traduce dall’aramaico in “ricchezza”. Alcuni traducono Mammon come avidità o avarizia, ma molto spesso la parola Mammon è usata per personificare la ricchezza o l’avidità.