Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MessiaMessia - Wikipedia

    Messia è il termine che designa una figura e una nozione importante per le tre principali religioni monoteistiche abramitiche: ebraismo, cristianesimo e islam, ma è presente anche nel rastafarianesimo e nel mazdeismo iranico.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Il_messiaIl Messia - Wikipedia

    Il Messia è un film del 1975 diretto da Roberto Rossellini. Ispirato alla vita di Gesù di Nazaret, è il terzultimo film girato dal regista, che ne è stato anche co-sceneggiatore con Silvia D'Amico Bendicò e Jean Gruault (che ne ha curato l'adattamento per la versione francese), due anni prima della morte.

  3. Il Messia ebraico, quindi, si riferisce a un leader umano, discendente fisicamente dalla stirpe di Re Davide, che governerà e unirà il popolo di Israele e che lo condurrà verso l'Era Messianica di pace globale e universale.

  4. Il messianismo polacco fu un’ideologia mistico-politica sorta in seno alla corrente democratica e rivoluzionaria dell’emigrazione polacca dopo la rivoluzione del 1830-31.

  5. Il Messia fu “unto” prima di tutto per liberare spiritualmente il Suo popolo; cioè, per redimerlo dal peccato (Giovanni 8:31-36). Egli compì questa salvezza attraverso la Sua morte e risurrezione (Giovanni 12:32; Giovanni 3:16).

  6. 24 dic 2020 · Il messia è l'ennesima dimostrazione della potenza didattica dell'immagine pensata e lavorata da Roberto Rossellini, qui alla terz'ultima regia.

  7. Il Messia - Un film di Roberto Rossellini. Con Vittorio Caprioli, Tina Aumont, Jean Martin, Pier Maria Rossi, Toni Ucci, John Karlsen. Storico, Italia, 1975. Durata 145 min. Consigli per la visione +16.