Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristoforo di Grecia e Danimarca (Πρίγκιπας Χριστόφορος της Ελλάδας και της Δανίας, Христофо́р Гре́ческий и Да́тский; Pavlovsk, 10 agosto 1888 – Atene, 21 gennaio 1940) fu principe del casato Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia), figlio di re ...

  2. Cristoforo di Grecia e Danimarca (Πρίγκιπας Χριστόφορος της Ελλάδας και της Δανίας, Христофо́р Гре́ческий и Да́тский; Pavlovsk, 10 agosto 1888 – Atene, 21 gennaio 1940) fu principe del casato Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia), figlio di re, Giorgio I di Grecia e Ol'ga, nata granduchessa di Russia.

  3. Religione. Greco-ortodossa. Michele, principe di Grecia e Danimarca (nato Μιχαήλ της Ελλάδας ( Michaḯl tis Elládas, Michaḯl di Grecia ); Roma, 7 gennaio 1939 ), è un nobile e scrittore greco . Tramite il padre, è un cugino del fu Principe consorte del Regno Unito, Filippo.

  4. 18 mag 2023 · Prince Christopher of Greece and Denmark (10 August 1888 - 21 January 1940) was a member of the Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg Royal House. Christopher was married first to a very wealthy American widow, None May "Nancy" Stewart Worthington Leeds.

  5. Dialogo, dicembre 1996. San Cristoforo fa parte del più antico martirologio, ricordato da antiche leggende - scritte in greco e latino - come martire della Lycia, regione peninsulare dell’Asia Minore sud occidentale 1. Secondo la leggenda, ricca di elementi fantastici, Cristoforo era un gigante d’aspetto maestoso e terribile che, in un ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › CristoforoCristoforo - Wikipedia

    Cristoforo di Grecia, figlio di Giorgio I di Grecia. Cristoforo Bonavino, presbitero, scrittore, teologo e filosofo italiano. Cristoforo Clavio, gesuita, matematico e astronomo tedesco. Cristoforo Colombo, esploratore e navigatore italiano. Cristoforo Ivanovich, librettista, poeta e storico italiano.

  7. Che il B. fosse stato inviato in Grecia da Cosimo de' Medici il Vecchio allo scopo di acquistare codici greci fu dichiarato da Flaminio Corner, ma può esser escluso con sicurezza, come fu già escluso dal Tiraboschi. Pare invece altamente probabile che alla sua partenza da Firenze il B. venisse incaricato dal Niccoli di procurargli libri greci, non solo perché questo umanista era solito dare ...