Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Beatrice di Savoia (nome completo in italiano Maria Beatrice Elena Margherita Ludovica Caterina Francesca Romana; Roma, 2 febbraio 1943) è una principessa italiana. È la quarta figlia dell'ultimo re d'Italia Umberto II e della regina Maria José .

  2. 18 mar 2022 · La figlia minore di re Umberto II e Maria Josè, nata nel 1943, visse un'esistenza turbolenta tra esilio, alcol, amori e tentato suicidio. Scopri la sua storia, le sue relazioni con il torero Valencia e l'attore Arena, e il suo rapporto con la famiglia Savoia.

    • Maria Beatrice di Savoia1
    • Maria Beatrice di Savoia2
    • Maria Beatrice di Savoia3
    • Maria Beatrice di Savoia4
    • Maria Beatrice di Savoia5
  3. Maria Beatrice Vittoria Giuseppina di Savoia ( Torino, 6 dicembre 1792 – Castello del Catajo, 15 settembre 1840) era la figlia maggiore del re Vittorio Emanuele I e dell'arciduchessa Maria Teresa d'Asburgo-Este .

  4. Princess Maria Beatrice of Savoy (born 2 February 1943) is the youngest daughter of Italy's last King, Umberto II, and his wife, Queen Marie José.

  5. Maria Beatrice Vittoria Giuseppina di Savoia (Torino, 6 dicembre 1792 – Castello del Catajo, 15 settembre 1840) era la figlia maggiore del re Vittorio Emanuele I e dell'arciduchessa Maria Teresa d'Asburgo-Este.

  6. Maria Beatrice visse a Torino fino all’età di sei anni, educata cristianamente dalla mamma e dalla zia, la Venerabile Maria Clotilde di Borbone. La sua vita, fin da bambina, risentì delle grandi trasformazioni politiche d’Europa.

  7. BEATRICE di Savoia, duchessa di Modena. Albano Sorbelli. Maria Beatrice Vittoria Giuseppina nacque a Torino il 6 dicembre 1792 da Vittorio Emanuele I, allora duca d'Aosta. Quando la corte sabauda emigrò in Sardegna (1799), B. la seguì nella provvisoria dimora di Cagliari: e qui sposava il 20 giugno 1812 l'arciduca Francesco, figlio di ...

  1. Ricerche correlate a "Maria Beatrice di Savoia"

    maria gabriella di savoia
    maria pia di savoia
  1. Le persone cercano anche