Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Malatesta IV Malatesta, detto Malatesta dei Sonetti ( Pesaro, 1370 – Gradara, 19 dicembre 1429 ), è stato un politico, condottiero e capitano di ventura italiano, signore di Pesaro, Fossombrone, Fratta Todina, Gradara, Jesi, Todi, Narni, Orte e Acquasparta .

  2. Malatesta IV (or III) Malatesta (also known as Malatesta dei Sonetti; 1370 – 19 December 1429) was an Italian condottiero, poet and lord of Pesaro, Fossombrone, Gradara, Jesi, Narni and other fiefs in Italy.

  3. it.wikipedia.org › wiki › MalatestaMalatesta - Wikipedia

    Malatesta IV detto "dei Sonetti" (... – 1429), unico figlio di Pandolfo II Malatesta, fu un condottiero e dal 1385 signore di Pesaro, Fossombrone, Gradara, Jesi, Narni e altri feudi italiani. Fu inoltre un poeta, autore di una raccolta chiama Canzoniere, e capostipite dei Malatesta di Pesaro;

  4. Malatèsta, Malatesta IV nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (m. Gradara 1429) di Pandolfo II e di Paola Orsini, alla morte del padre (1373) signore di Rimini e dal 1385 di Pesaro, fu cavalleresco e valoroso uomo d'arme, abile politico e colto letterato. Sposò Elisabetta Varano. CATEGORIE.

  5. Malatesta IV Baglioni (Perugia, 1491 – Bettona, 24 dicembre 1531) è stato un generale, mercenario e nobile italiano signore di Perugia, conte di Spello e di Bettona

  6. La delicata circostanza persuase lo zio Galeotto Malatesta, al vertice del governo riminese, ad assumere pro tempore il vicariato anche su Pesaro, giungendo persino a intentare una causa, in merito a controverse modalità di riscossione fiscale nel Pesarese, contro i tutori del nipote.

  7. Malatesta sopravvisse alla terribile tragedia domestica, che funestò la sua casa nel 1283 o 1284, quando Gianciotto lo Sciancato, suo figlio, uccise la moglie Francesca da Polenta e con lei il proprio fratello Paolo, rei di adulterio.