Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'imboscata è il diciannovesimo album del cantautore italiano Franco Battiato, pubblicato nel 1996 dalla PolyGram. Dell'album uscì, l'anno successivo, una versione cantata in spagnolo intitolata La emboscada.

  2. L'imboscata - Franco Battiato. ll primo album con la nuova casa discografica Polygram. Si consolida sempre più il rapporto con Manlio Sgalambro autore dei testi che cita Eraclito rigorosamente in greco, per dirci una cosa ovvia che spesso dimentichiamo: siamo tutti di passaggio. Filosofia e canzone: il connubio è originale e funziona.

  3. imboscata. s. f. [der. di imboscare, imboscarsi ]. – Azione propria della guerriglia e della lotta di bande partigiane, consistente in un agguato teso al nemico in luogo e momento inattesi; anche, l’azione di banditi che si nascondono in un bosco o dietro altro riparo per un assalto improvviso: fare, tendere un’i .; cadere in un’i ...

  4. 23 ott 2021 · L'imboscata è il diciannovesimo album del Maestro, pubblicato nel 1996 dalla PolyGram oggi Universal Music. 23 Ott 2021 - 09:28. "L'Imboscata", uscito nel 1996, è il primo capitolo della ...

  5. Limboscata. Il partigiano Milton è il protagonista di Frammenti di romanzo [1] (1978), libro incompiuto, ma delineato chiaramente nella sua forma essenziale. Il personaggio è freddo e determinato; compie azioni isolate, ostentando un’evidente superiorità nei confronti dei compagni.

  6. L'imboscata is a studio album by Italian singer-songwriter Franco Battiato, released by Mercury Records in 1996. After some more experimental albums and meditative songs, the album marked the return of Battiato to a rock sound and to a massive commercial success, mainly pushed by the success of the song "La cura".

  7. Nell’estate del 1944, in un’ltalia devastata dalla guerra civile, prende vita la drammatica vicenda del partigiano Milton, un personaggio molto diverso dal piú famoso partigiano Johnny, eppure in qualche modo a lui complementare.