Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow (Waren, 5 maggio 1590 – Güstrow, 23 aprile 1636) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1603 al 1608 e dal 1631 fino alla morte.

  2. Il ducato di Meclemburgo-Güstrow fu creato per la terza e ultima volta nel 1621, quando Giovanni Alberto II ricevette Güstrow come dominio personale.

  3. Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin (Güstrow, 23 dicembre 1525 – Schwerin, 12 febbraio 1576) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1547 fino alla sua morte, e anche duca di Meclemburgo-Schwerin.

  4. Assunto al trono (1547) introdusse coraggiosamente il luteranesimo nel suo territorio di Güstrow, che solo nel 1549 fu riconosciuto come chiesa nazionale dagli stati di tutto il Meclemburgo. Benché avesse per desiderio di suo padre prestato servizio nell'esercito imperiale durante la guerra di Smalcalda, divenne poi un difensore della causa ...

  5. Figlio (1525-1576) di Alberto VII, salì al trono nel 1547 e introdusse il luteranesimo. Nel 1552 partecipò alla ribellione di Maurizio di Sassonia contro l'imperatore. Si interessò anche di teologia e tradusse la Bibbia in latino.

  6. Gustavo Adolfo di Meclemburgo-Güstrow (Güstrow, 26 febbraio 1633 – Güstrow, 6 ottobre 1695) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1654 fino alla morte.

  7. Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1547 alla morte e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1552 alla morte.