Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filiberto II di Savoia detto il Bello (Pont-d'Ain, 10 aprile 1480 – Pont-d'Ain, 10 settembre 1504) fu Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1497 al 1504. Fu anche Re Titolare di Cipro e Gerusalemme .

  2. Figlio primogenito del duca Filippo II e di Margherita di Borbone, nacque a Pont-d'Ain (dipartimento dell'Ain) nel 1480 e fu a lungo allevato presso la corte di Carlo VIII, re di Francia.

  3. Figlio (Pont-d'Ain 1480 - ivi 1504) del duca Filippo II. Successe al padre nel 1497, ma il governo fu nelle mani del suo fratellastro Renato di ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    A Carlo II succedette il figlio Emanuele Filiberto di Savoia, detto Testa di Ferro (*1528 †1580), marito di Margherita di Valois e restauratore dello Stato sabaudo.

  5. Emanuele Filiberto è figlio unico di Vittorio Emanuele di Savoia e di Marina Ricolfi Doria, ed è nipote dell'ultimo re d'Italia, Umberto II di Savoia. Emanuele Filiberto studia fino al 1990 al liceo Le Rosey di Losanna. Poi si trasferisce presso l'Istituto Gamma per conseguire il diploma.

  6. Filiberto II di Savoia detto il Bello (Pont-d'Ain, 10 aprile 1480 – Pont-d'Ain, 10 settembre 1504) fu Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Conte d' Aosta, Moriana e Nizza dal 1497 al 1504. Fu anche Re Titolare di Cipro e Gerusalemme.

  7. Figlio di Filippo II duca di Savoia e della prima moglie Margherita di Borbone. Nacque a Pont d'Ain il 10 aprile 1480. Passò la prima giovinezza alla corte francese; quando il padre diventò duca (1496), fu fatto conte di Bresse, ma ben presto, il 7 novembre 1497, successe al padre nel ducato.