Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Sonetti a Orfeo
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su i sonetti a orfeo. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. I Sonetti a Orfeo (Die Sonette an Orpheus) sono un ciclo di 55 sonetti scritti da Rainer Maria Rilke a Muzot, in Svizzera, in meno di tre settimane nel febbraio 1922 e pubblicati l'anno successivo. Il poeta descrive questo periodo di ispirazione come "un innominato turbine".

  2. Una pagina dedicata ai sonetti di Rilke ispirati al mito di Orfeo, scritti nel 1922 in memoria di una giovane morta. Trovi il testo originale, la traduzione e l'analisi di ogni sonetto, con riferimenti al contesto storico e letterario.

  3. I Sonetti introducono la figura mitica di Orfeo che, con il canto e la lira, muove alberi, rocce e animali per indurli a deporre la violenza e abbandonarsi all’incanto della melodia.

  4. “I sonetti a Orfeo” Milano – Garzanti 2000. PRIMA PARTE . I.1 . E si levò un albero. O elevazione pura. Orfeo canta. O albero che nell'orecchio sale! Ogni cosa taceva - ma era in quel silenzio . un incominciar nuovo, cenno, tramutamento. Di silenzio animali dal chiaro bosco aperto . balzarono, da tane e fratte; e non

  5. I Sonetti a Orfeo sono un ciclo di 55 sonetti scritti da Rainer Maria Rilke a Muzot, in Svizzera, in meno di tre settimane nel febbraio 1922 e pubblicati l'anno successivo.

  6. I sonetti a Orfeo, libro di Rainer Maria Rilke leggi la descrizione e le recensioni e scopri dove acquistare il libro.

  7. I Sonetti a Orfeo, introduzione, traduzione e note di Franco Rella (Milano: Feltrinelli, 1991); Rainer Maria Rilke. Poesie 1907–1926 , a cura di Andreina Lavagetto,

  1. Annuncio

    relativo a: Sonetti a Orfeo