Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizio di Savoia (Torino, 10 gennaio 1593 – Torino, 4 ottobre 1657) era figlio cadetto del duca di Savoia Carlo Emanuele I e di Caterina Michela d'Asburgo.

  2. di. – Nacque a Torino il 10 gennaio 1593, quartogenito di Carlo Emanuele I e di Caterina d’Asburgo. Padrino di battesimo fu il principe di Piemonte, Filippo Emanuele, madrina donna Matilde di Savoia (sorella naturale del duca).

  3. Quarto figlio di Carlo Emanuele I e di Caterina d'Austria, nacque il 10 gennaio 1593. Il padre, per poter "aver sempre la più gagliarda parte nel pontificato", pensò di farne un cardinale.

  4. Maurizio-di-savoia - Treccani - Treccani

  5. Maurizio di Savoia (Torino, 10 gennaio 1593; † Torino, 4 ottobre 1657) è stato un cardinale italiano. Cenni biografici Nacque a Torino il 10 gennaio 1593, quartogenito di Carlo Emanuele I il Grande , duca di Savoia, e di Caterina Michela d'Asburgo, Infanta di Spagna, figlia del re Filippo.

  6. 24 set 2021 · Il primo, in ordine cronologico, è Maurizio di Savoia (1593-1657), meglio noto come Cardinal Maurizio malgrado la decisione di abbandonare la porpora cardinalizia nel 1642 per prendere moglie. Approfondire la sua multiforme figura storica sarà l’obiettivo del convegno internazionale “Maurizio di Savoia.

  7. 1 gen 2023 · Il testo assai ricco e articolato, dà conto dello stato degli studi relativi alla figura del principe sabaudo, ne delinea con ampiezza e respiro europeo il ruolo politico e diplomatico, nonché l’azione di mecenate in campo artistico, musicale e dello spettacolo.