Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Viandanti della storia è un romanzo dello scrittore nigeriano Chinua Achebe, pubblicato nel 1987. Finalista al Booker Prize, è stato descritto come "il più importante romanzo africano [degli anni '80]".

  2. UN DIO DEL PASSATO. O SEMPRE CONTEPORANEO NELLA STORIA? Raniero La Valle. Da qualche tempo, almeno dalla pubblicazione del volume “Oltre Dio. In ascolto del Mistero senza nome” (Gabrielli 2021) – ma la questione ha radici che risalgono agli inizi del secolo scorso – si discute sul post-teismo.

  3. Viandanti della storia (Anthills of the Savannah) è un romanzo dello scrittore nigeriano Chinua Achebe, pubblicato nel 1987. Finalista al Booker Prize, è sta...

    • 10 min
    • 27
    • Kendra Educare
  4. Un po’ di storia • L’inizio All’inizio di Viandanti stanno alcune constatazioni: il disagio di molti all’interno della Chiesa e soprattutto per la realtà della Chiesa in Italia; la perdurante situazione di marginalità dei laici e della loro capacità di proposta nella vita e nel governo della Chiesa; la grande frammentazione seguita ...

  5. Il territorio ha una ricca storia legata ai commerci fra il nord e il sud dell’Europa: vie di comunicazione percorse da viandanti, commercianti, contrabbandieri, pellegrini ed eserciti che nei secoli hanno permesso a uomini e merci di circolare nonostante i confini geografici e politici.

  6. I CONCILI E LA CHIESA NELLA STORIA. TRA VANGELO E POTERE. Le 1074 pagine di questo volume mettono indubbiamente soggezione, ma basta leggere la breve e didattica prefazione (“È possibile spiegare alla gente le cose arcane?”), con la quale l’autore presenta l’opera, per essere invogliati ad affrontare l’impresa.

  7. Scopri Viandanti della storia di Achebe, Chinua, Cavagnoli, F.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.