Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Ludovica Teresa di Baviera (Lindau, 6 luglio 1872 – Lindau, 10 giugno 1954) era figlia dell'ultimo re di Baviera, Ludovico III di Baviera, e di sua moglie Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este.

  2. Maria Ludovica Teresa di Baviera era figlia dell'ultimo re di Baviera, Ludovico III di Baviera, e di sua moglie Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este. Suo marito, il principe Ferdinando Pio di Borbone-Due Sicilie, duca di Calabria, diventò capo del Casato dei Borbone-Due Sicilie il 26 maggio 1934; perciò venne considerata pretendente al ...

  3. Principessa Maria Ludovica Guglielmina di Baviera (nome completo in tedesco: Marie Ludovika Wilhelmine; Monaco di Baviera, 30 agosto 1808 – Monaco di Baviera, 26 gennaio 1892) nata principessa di Baviera, divenne Duchessa in Baviera per matrimonio.

  4. Maria Ludovica Beatrice d'Austria-Este (Monza, 15 dicembre 1787 – Verona, 7 aprile 1816) era l'ultima figlia di Ferdinando d'Asburgo-Lorena, governatore austriaco di Milano, e di Maria Beatrice d'Este, erede del Ducato di Modena e Reggio.

  5. 14 gen 2020 · La Principessa Maria Ludovica di Baviera, seconda figlia femmina di Ludwig e Maria Teresa, i Principi della Corona, si fidanzò nel 1896 con il Principe Ferdinando Pio di Borbone-Due-Sicilie Duca di Calabria.

  6. La principessa Ludovica di Baviera (nome completo in tedesco: Marie Ludovika Wilhelmine) nacque a Monaco di Baviera il 30 agosto 1808 come principessa di Baviera giacché quinta figlia del re Massimiliano I di Baviera e della seconda moglie, la principessa Carolina di Baden.

  7. Principessa Maria Ludovica Guglielmina di Baviera (nome completo in tedesco: Marie Ludovika Wilhelmine; Monaco di Baviera, 30 agosto 1808 – Monaco di Baviera, 26 gennaio 1892) nata principessa di Baviera, divenne Duchessa in Baviera per matrimonio.