Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Ludovico II di Baviera

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Ludovico VI di Baviera detto anche il Romano (in tedesco Ludwig der Römer) ( Roma, 12 maggio 1328 – Berlino, 17 maggio 1365 ), fu duca di Baviera e margravio di Brandeburgo, col nome di Ludovico II (o Ludovico il giovane). Alta Baviera. Wittelsbach.

  2. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e giovinezza. 1.2 Regno. 1.3 Deposizione, arresto e morte. 1.4 Eredità. 2 Ludovico e le arti. 2.1 I castelli. 3 Ludovico nella cultura di massa. 3.1 Nei film. 4 Ascendenza. 5 Onorificenze. 5.1 Onorificenze bavaresi. 5.2 Onorificenze straniere. 6 Note. 6.1 Fonti delle citazioni. 7 Bibliografia. 8 Voci correlate.

  3. Seguendo il famoso Ludwig tour è possibile scoprire i magnifici castelli della Baviera dove ha vissuto il re Ludwig II dei Witteslbach, sovrano dal 1864 al 1886 della città di Monaco di Baviera. I Castelli di Ludwig II sono tra le attrazioni più visitate del land bavarese, e se fosse ancora in vita il re che li ha fatti costruire dovrebbe ...

  4. Il nonno e padrino, Ludovico I di Baviera, nato anch'egli lo stesso giorno, aveva avuto come padrino Luigi XVI di Francia. Nella costruzione dell'immagine di sé, il principe attribuì per tutta la vita una grande importanza alla relazione con la dinastia dei Borboni.

  5. Ludovico II detto il Germanico o di Baviera ( 804 circa – Francoforte sul Meno, 28 agosto 876) figlio di Ludovico il Pio e di Ermengarda di Hesbaye, fu re dei Franchi Orientali ( 843 - 876 ), ovvero grossomodo re dei paesi di lingua tedesca. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 2.1 La gioventù e i contrasti col padre.

  6. 23 feb 2021 · La versione ufficiale affermava che Ludovico II era stato vittima di un attacco di follia e si era suicidato, dopo aver ucciso lo stesso von Gudden che cercava d’impedirgli di gettarsi nel lago. Tre anni più tardi la corte di Vienna avrebbe fornito una spiegazione simile per il suicidio del principe ereditario austriaco Rodolfo d’Asburgo ...

  7. La vita di Re Ludwig II di Baviera. 1845. Il 25 agosto, mezz'ora dopo la mezzanotte, Ludwig nasce nel castello di Nymphenburg. E' il primogenito del principe ereditario Maximilian e della principessa Maria di Prussia. L'evento è reso ancor più lieto dalla coincidenza con l'onomastico di re Ludwig I, nonno del piccolo Wittelsbach.